Homeidee ImprenditorialiCome aprire un negozio in un centro commerciale

Come aprire un negozio in un centro commerciale

Iniziare una nuova attività non è semplice, nemmeno se si decide di aprire un negozio in un centro commerciale. Per questo vogliamo fornirti dei consigli che ti torneranno sicuramente utili.

Tempo di lettura: 2 minuti

Da diversi anni ormai, i centri commerciali stanno spopolando tra gli acquirenti e costituiscono, per i negozi tradizionali, un’ottima occasione per avere maggiore prestigio e visibilità.

In più, il range degli utenti di un centro commerciale è molto variegato; per questo, aprire un negozio fashion retail in uno spazio del genere può essere una buona soluzione. 

Tuttavia, prima di fare questo passo, è bene valutare con attenzione alcuni aspetti davvero fondamentali per il successo della propria attività.

Vuoi sapere quali sono? 

Allora dai uno sguardo ai nostri consigli su come aprire un negozio in un centro commerciale.

Gli aspetti burocratici

Per aprire un negozio in un centro commerciale è necessario presentare la documentazione prevista dalle norme vigenti.

Pertanto bisogna:

  • aprire la Partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate (da effettuare utilizzando l’apposito modello presente sul sito della stessa Agenzia);
  • iscriversi al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio;
  • iscriversi all’INPS e all’INAIL per effettuare i versamenti dei contributi e tutelarsi in caso di eventuali infortuni;
  • segnalare l’inizio dell’attività al comune di riferimento tramite SCIA.

Affitto negozio centro commerciale: come funziona

Una volta messa a posto la parte burocratica, si passa all’individuazione del locale adatto alle proprie esigenze.

All’interno dei centri commerciali, i negozi vengono esclusivamente affittati; per questo è necessario assicurarsi di disporre di un budget abbastanza elevato. 

Il prezzo di un locale, infatti, varia in base alle dimensioni ed alla posizione: più è grande e centrale, maggiore sarà il costo che, in ogni caso, non è mai inferiore ai 2000 € al mese.

Ad esempio, il prezzo della locazione aumenta se lo spazio scelto è situato nei pressi dell’ingresso del centro commerciale oppure nei pressi di locali di ristoro o ampi spazi relax.

Tuttavia, nello scegliere la posizione ideale per il proprio negozio, è fondamentale tenere in considerazione la visibilità. 

Questi locali, infatti, sono quelli più richiesti poiché spesso i clienti non visitano per intero il centro commerciale ma tendono ad entrare nei primi negozi che trovano se pensano di poter acquistare lì ciò che cercano.

Cosa tenere a mente

Prima di aprire un negozio in un centro commerciale, informati sui finanziamenti e i voucher che lo Stato e le Regione mettono a disposizione degli imprenditori.

Esistono delle leggi che sostengono proprio l’avvio di piccole attività imprenditoriali da parte di disoccupati o persone in cerca di prima occupazione.

Se sei tra queste ultime, per far funzionare il tuo negozio non bastano l’entusiasmo e la motivazione, ma è necessario studiare e conoscere ciò che ti aspetta.

Saper fare gli ordini, saper vendere la merce ed organizzare i magazzini sono solo alcuni dei compiti che ti attendono; per cui, ti consiglio di cimentarti in questa impresa non prima di aver fatto un po’ di esperienza, magari come dipendente.

In alternativa, puoi scegliere di farti affiancare da uno o più collaboratori esperti che siano in grado di aiutarti nel lavoro, così da poterti occupare esclusivamente della gestione del negozio mentre loro avranno la cura totale dei clienti.

Giuseppe Celentano
Giuseppe Celentano
Marketing & Communication Director di magicstore, piattaforma SaaS per il fashion retail omnicanale. Esperto nella digitalizzazione dei processi di vendita e nelle strategie di marketing, coniuga visione strategica, orientamento ai dati e attenzione al fattore umano. I suoi interventi sono pratici, motivazionali e mirati a generare valore immediato per chi opera nel retail.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Che attività aprire nel 2026

Il 2026 potrebbe essere l'anno giusto per aprire un'esercizio commerciale; ma che attività aprire? Ti diamo qualche consiglio.
come aprire una boutique di abbigliamento

Come aprire una boutique di abbigliamento di lusso

Come aprire una boutique di abbigliamento di lusso? Gli step essenziali per differenziarsi dalla concorrenza e conquistare nuovi clienti.
conviene aprire un negozio d'abbigliamento

Conviene aprire un negozio d’abbigliamento in un centro commerciale?

Conviene aprire un negozio d'abbigliamento in un centro commerciale? Analizziamo i pro e i contro e la categoria di abbigliamento migliore.
aprire un negozio di taglie forti

Aprire un negozio di taglie forti: perché questo è il momento...

Aprire un negozio di taglie forti è un'ottima idea soprattutto in questo momento in cui l'inclusività è uno dei temi più caldi e dibattuti.
Come creare una linea di abbigliamento personale

Come creare una linea di abbigliamento personale

Vuoi lanciare la tua linea di abbigliamento? Ecco la guida step by step. Dalla scelta del target alla creazione del brand, dal sito web...

Vantaggi di un pop-up store: perché aprirlo e quali sono gli...

Vantaggi di un pop-up store: un'ottima opportunità per gli shop online che vogliono espandere il loro pubblico e aumentare le vendite.
come aprire un negozio di abbigliamento da lavoro

Come aprire un negozio di abbigliamento da lavoro

Ti stai chiedendo come aprire un negozio di abbigliamento da lavoro? Segui i nostri consigli per avviare un'attività di successo.
aprire un negozio di abbigliamento

Come aprire un negozio di abbigliamento: 10 regole da seguire

Cerchi le giuste idee per aprire un negozio che possa dimostrarsi una novità di successo? Ecco dei consigli utili per trovare l'ispirazione per decollare.