HomeGestire un NegozioCome scegliere il banco cassa per il tuo negozio

Come scegliere il banco cassa per il tuo negozio

Quando apriamo un negozio dobbiamo per forza di cose decidere una strategia di comunicazione; scegliere il giusto banco cassa per negozio è quindi fondamentale.

Tempo di lettura: 2 minuti

Quando si apre un negozio fashion retail è necessario decidere una strategia di comunicazione precisa.

Una strategia che coinvolge anche un determinato progetto d’arredo, nel quale valutare con attenzione gli elementi da inserire all’interno del punto vendita. 

Tra questi, un ruolo molto importante è giocato dal bancone cassa, la cui scelta è fondamentale per la perfetta riuscita della tua strategia commerciale.

Ma come si fa trovare un mobile cassa per negozio capace di offrire il giusto connubio tra estetica e funzionalità? 

Vediamolo insieme in questo articolo

LEGGI ANCHE: Come scegliere il registratore di cassa e il cassetto rendirersto

Quali caratteristiche deve avere un banco cassa

Per scegliere il banco cassa più adatto al tuo negozio, un buon punto di inizio può essere il fattore estetico, in modo da scegliere l’oggetto che meglio si abbina all’allestimento presente.

Predisponi un budget e, dopo aver scelto il modello, pensa a tutte le tue esigenze da accontentare

Infatti, un bancone per negozio deve avere diverse caratteristiche, non solo estetiche ma anche ergonomici e funzionali

Quindi, la sua scelta non dev’essere fatta solo in base all’arredamento, ma deve anche (e soprattutto) soddisfare le tue necessità.

Banco cassa: come gestire gli spazi

Il tuo bancone per negozio dev’essere adeguato allo spazio disponibile.

Quindi, prendi con attenzione le misure coordinando il banco con gli altri oggetti di arredo (mensole, cassetti, ecc…), sempre nel pieno rispetto della mobilità tua e dei clienti.

Il bancone non dev’essere in alcun modo di ingombro, ma deve rispecchiare a pieno il tuo progetto estetico perchè anche un centimetro in più (o in meno) può essere controproducente. 

Inoltre, per definire le dimensioni, tieni conto degli oggetti che ci metterai sopra.

Ad esempio, se utilizzi una cassa collegata ad un PC può essere utile installare un piano girevole per la tastiera.

Banco cassa: quali materiali utilizzare

La scelta dei materiali di un bancone per negozio è molto importante per rendere più efficace la tua strategia visiva

A seconda di ciò che vendi, puoi scegliere quale impronta estetica dare optando per un bancone in metallo oppure in legno

Se invece il tuo stile è più minimal, può bastare un semplice e funzionale banco con i piedi in metallo e i piani in vetro

Tuttavia, per un negozio fashion retail, l’opzione migliore è un banco in legno liscio, in modo da far passare più facilmente la merce, con una buona cassettiera, per avere qualche capo sempre a disposizione.

Banco cassa: come procurarselo

Per acquistare un bancone cassa negozio abbigliamento bisogna farsi carico di una spesa, importante, per questo è bene scegliere con sicurezza, senza lasciare nulla al caso

È possibile rivolgersi a punti vendita specializzati nell’arredo per negozio, ma anche trovare un bancone per negozio usato da privati, in modo da risparmiare qualcosa. 

Sul web si trova una buona gamma di prodotti ma, se si ha la possibilità di spendere, per avere un pezzo unico puoi pensare di affidarti a degli artigiani professionisti.

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Black Friday

Gli errori più comuni nella gestione di un negozio di moda...

Gli errori più comuni dei negozi di moda nel Black Friday possono costare caro: scopri come evitarli e trasformarli in opportunità per il tuo...
capo a lenta rotazione

Cos’è il capo a lenta rotazione: guida pratica per titolari di...

È un giorno di lavoro qualunque e stai riorganizzando il tuo negozio. Mentre sistemi la vetrina, l'occhio improvvisamente cade su una giacca che conosci...

L’Alternativa al Fallimento: Strategie per Riprendersi da un Calo di Vendite

Scopri come applicare le strategie delle boutique di lusso al tuo negozio di abbigliamento. Tecniche di vendita, visual merchandising, customer care ed esperienza d’acquisto...
Magicstore Summer Launch

MagicStore lancia sul mercato Summer Launch 2025, preziosissimo alleato per i...

MagicStore Summer Launch 2025 approda sul mercato del fashion retail: un alleato per ottimizzare i processi, ridurre gli errori e aumentare le vendite.
gestione del personale

Gestione del personale con app di benessere: come migliorare la produttività...

Scopri come migliorare la produttività del tuo team di abbigliamento con app di benessere: strategie per ridurre lo stress e aumentare l’efficienza.
boutique di lusso

Dinamiche da boutique di lusso: come applicare strategie di alta gamma...

Come applicare le strategie delle boutique di lusso al tuo negozio di fascia media. Trasforma l’esperienza cliente e aumenta la fedeltà.

Soluzioni digitali per negozi fisici: come semplificare la vita del negoziante

Scopri come i negozi di moda possono evolversi grazie alle soluzioni digitali: strumenti gestionali, realtà aumentata, CRM e POS per migliorare l’esperienza cliente, risparmiare...
retailtainment

Retailtainment: come trasformare il negozio in un’esperienza immersiva per i clienti

Scopri come il retailtainment può trasformare il tuo negozio di abbigliamento in un'esperienza immersiva, attirando clienti e aumentando le vendite.