Aprire un negozio su Dawanda può essere la soluzione ideale per coloro che vogliono incrementare le proprie vendite. La vita quotidiana è diventata sempre più frenetica col passare degli anni e maggiormente incentrata intorno a qualsiasi attività, che è possibile svolgere tramite una connessione a internet. È per questi motivi che oggi lo shopping online è alquanto diffuso e ogni buon venditore che si rispetti decide d’incrementare le proprie vendite aprendo un negozio su Dawanda.
Come vendere su Dawanda
Designer, artisti, tutti quelli che hanno passione per oggetti fatti a mano, che sia per scopi professionali o per semplice hobby, possono arrivare su questo sito e vendere i loro articoli. Se non si possiede già un account sul portale tedesco, il primo passo da fare per poter aprire un negozio su Dawanda è sicuramente quello di registrarsi:
- S’inseriscono le credenziali: username, password, email attiva, acconto, etc..;
- Si clicca su “Crea Negozio”;
- Si compila il form: Nome Negozio, Descrizione Negozio, Metodo di Pagamento, il Banner, che comparirà in alto allo shop, Metodi di Spedizione, etc;
- E infine su “Vendi”;
- S’inseriscono le caratteristiche del prodotto da vendere (foto, descrizione, peso, colori,etc).
La procedura è abbastanza intuitiva e ci vogliono solo 5 minuti per l’intera iscrizione e per inserire i prodotti desiderati. Aumentare le proprie vendite non poteva essere più semplice grazie a Dawanda.
Come avere successo su Dawanda
Per avere successo su Dawanda bisogna innanzitutto concentrare l’attenzione su 5 punti importanti:
- Gli acquirenti amano gli eventi e le stagioni e, quindi, corrono a far spese quando si avvicina un’occasione speciale, che sia un matrimonio o un compleanno. Aprire un negozio su Dawanda non basta se dopo un po’ i clienti si stufano della grafica: cambiare l’aspetto dei prodotti nella vetrina virtuale è molto importante ed è bene agire come se si trattasse della vetrina di un negozio vero e proprio;
- Le creazioni in vendita possono essere caricate in diverse categorie ed è possibile crearne di personalizzate all’interno del negozio stesso;
- Inserire più immagini di un articolo è importante per incrementare le vendite: se la foto è scattata bene e l’articolo è visto nella sua complessità, l’oggetto non può essere che valorizzato, riscuoterà più visibilità e il cliente si convincerà subito ad acquistarlo;
- La comunicazione e la chiarezza sono piuttosto importanti e non bisogna essere sintetici nel descrivere l’oggetto;
- Lasciare una valutazione positiva a coloro che comprano per far accrescere la reputazione del proprio negozio non è una cosa da sottovalutare: i futuri clienti potranno verificare la qualità e l’affidabilità del tuo negozio.
Foto: dawanda.com