Hai un’attività di vendita online che stenta a decollare? Ci sono alcuni punti fondamentali che dovresti tenere sempre a mente per far sì che il tuo sito eCommerce vada a gonfie vele e non si imbatta nell’annoso problema dell’abbandono del carrello. In questa semplice ma fondamentale guida vedremo alcuni consigli che non indurranno più i clienti a riempire il carrello degli acquisti senza effettuare poi il check-out.
Indice
Seguire sempre il cliente mentre fa shopping
Fai sempre sapere ai tuoi clienti dove si trovano, a che punto dell’acquisto sono, quanto manca per chiudere l’operazione. Più il cliente si avvicina alla fine del processo, più ha voglia di concludere, quando ci si avvia per un percorso per la prima volta fa piacere a tutti sentirsi seguiti e guidati.
Utilizzare una veste grafica appropriata
Ricordati sempre di allestire il tuo e-shop con una veste grafica chiara ed essenziale, senza troppi fronzoli. I pulsanti devono essere evidenti, avere uno scopo unico e ben definito. Non cedere alla tentazione di farli tutti uguali e di mimetizzarli nella pagina, i clienti si sentiranno confusi e potrebbero essere presi dal “panico della truffa”.
Organizzare un modulo di registrazione efficace
Spesso il cliente abbandona prima ancora di iniziare, compilando il modulo di registrazione che può risultare macchinoso e complicato. Fai molta attenzione ai campi della registrazione dunque, molto meglio metterli verticali e non affiancati. Il cliente deve avere l’impressione della velocità, non della rottura di scatole passando da un campo all’altro.
Utilizzare le pop-up in uscita
Tutti noi odiamo le pop-up, ma l’utilizzo di un messaggio del genere quando un cliente sta per abbandonare il sito senza aver completato l’acquisto, può rallentarne l’uscita e convincerlo a ripensarci.
Sfruttare lo shopping compulsivo
Per molti consumatori può essere utile avere un pulsante per l’acquisto immediato. Sicuramente non lo utilizzeranno tutti ma lo shopper impulsivo vuole comprare e subito, quindi agevolalo.