Come fare marketing su Youtube

0
919
Tempo di lettura articolo: 3 minuti

Come fare marketing su YoutubeYoutube, pur vantando 2 miliardi di utenti mensili registrati in tutto in mondo, è una piattaforma snobbata dai marketer e dai web strategist.

Questo probabilmente succede perché Youtube viene considerato come un normale aggregatore di video, oppure un semplice social.

In realtà è molto di più ed in questo articolo ti spiego come fare marketing su Youtube ed aumentare il tuo pubblico.

Youtube è una piattaforma efficace, risulta piuttosto facile da utilizzare ed è abbastanza trasversale, poiché viene usato da diverse fasce d’età. Di seguito ti spiego, step by step, come sfruttare al meglio questo strumento per migliorare la tua strategia comunicativa online.

Come fare marketing su Youtube: aprire un canale

Per prima cosa è necessario aprire un canale Youtube, che a sua volta prevede un brand account su Google. Al momento dell’iscrizione ricordati di inserire non la tua email personale, ma quella dell’azienda, così da poter lavorare sul canale contemporaneamente da più account.

Dopo l’iscrizione hai già un canale a disposizione, ma se ne esiste già uno personale o se non è conforme alla tua strategia comunicativa, ti basta aprirne uno daccapo.

Come personalizzare il canale

Il tuo canale Youtube a questo punto è pronto, ora devi personalizzarlo per renderlo subito riconoscibile. Per prima cosa seleziona il logo, che comparirà nell’immagine profilo.

Nella sezione “descrizione” puoi inserire tutte le informazioni pertinenti che caratterizzano il canale: testi, parole chiave e link del sito e degli altri profili social.

Qui puoi fornire anticipazioni sulle future pubblicazioni, che possono trattare di argomenti, beni, servizi o prodotti, tenendo costantemente aggiornato il tuo pubblico. Infine procedi all’ottimizzazione dell’immagine di copertina.

Conquista e cattura i tuoi follower

Un canale Youtube per essere efficace deve avere un gran numero di follower al seguito. Prima di procedere al “reclutamento” dei tuoi seguaci, devi identificare esattamente qual è il tuo target di pubblico.

Esistono delle strategie specifiche per individuare i buyer migliori per il tuo negozio online, che puoi utilizzare anche in questa circostanza.

In questo modo puoi conoscere l’età, le preferenze, le abitudini di acquisto, gli orari in cui sono più attivi e tante altre informazioni utili relativi ai tuoi follower.

Confronta i dati raccolti con quelli degli altri canali social aziendali. I comportamenti dei tuoi clienti possono infatti variare a seconda del canale utilizzato, in tal caso devi adottare strategie di comunicazione e di marketing differenti.

A questo punto puoi iniziare a creare contenuti mirati e pertinenti, calendarizzando la loro pubblicazione a giorni ed orari precisi, in modo da creare una sorta di appuntamento abituale.

I follower generalmente sono piuttosto abitudinari. Scegli un giorno della settimana in cui pubblicare a cadenza periodica un video. Hai scelto, ad esempio, il sabato pomeriggio? Allora ogni sabato pomeriggio devi postare un nuovo contenuto, poiché i tuoi follower se lo aspettano.

Per un maggior coinvolgimento crea sondaggi, prepara domande, raccogli consigli e trai spunti utili per il prossimo video. Gli stessi follower si sentiranno così parte integrante della comunità online.

Lasciati ispirare dagli altri youtubers

Non necessariamente devi utilizzare “effetti speciali” per i tuoi video Youtube, ti basta un pizzico di creatività e la giusta empatia per creare la perfetta alchimia con i tuoi follower.

Non hai minimamente idea da dove partire? Allora ti consiglio di dare uno sguardo ai video degli youtubers più in voga del momento. Non importa che trattino settori completamente diversi dal tuo, ciò che conta è trarre spunti ed idee per un video simpatico e coinvolgente ed individuare le tecniche e gli effetti più accattivanti.

All’occorrenza puoi anche “rubacchiare” qualche idea ai tuoi competitor, cercando di capire quali sono i temi che attirano maggiormente i consumatori che rientrano nella tua sfera di interesse. Attenzione però: non devi imitare in tutto e per tutto i tuoi competitor, altrimenti saresti poco originale.

Come fare marketing su Youtube: mai dimenticare la SEO

La SEO è come il sole: c’è anche quando non si vede. Il paragone col sole non è affatto casuale, poiché la SEO ha il potere di dare la giusta visibilità al tuo canale.

Per un’ottima strategia SEO puoi analizzare il tuo stesso sito web, individuando le parole chiave usate per indicizzarlo e posizionarlo al meglio, o affidarti a tools specifici come Google Adv e Google Trends.

Analizza anche la SEO dei tuoi competitor, per scoprire dove sei più forte e dove invece hai bisogno di rinforzarti. In questo modo potresti scovare segmenti di mercato rimasti poco “battuti”, che vanno immediatamente conquistati e “colonizzati”.

Il canale Youtube, esattamente come il tuo sito web, deve essere estremamente fruibile e facile da usare. A questo link puoi capire perché è così importante avere un sito veloce.

Usa frasi brevi e scorrevoli, evitando una punteggiatura eccessiva e le parole maiuscole nei titoli, nei sottotitoli e nei testi. Utilizza con oculatezza le parole chiave, senza dimenticarti di dare un senso compiuto e chiaro ai contenuti.

Per completare l’opera usa attentamente gli hashtag e le “call to action” che facilitano le conversioni ed attirano un numero sempre maggiore di followers.

Fonte foto: Pixabay

0.00 avg. rating (0% score) - 0 votes
Avatar
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Scarica gratis il nostro nuovo Ebook


COME CREARE E LANCIARE UN FASHION E-COMMERCE DI SUCCESSO


Questo report ti permetterà di conoscere quali sono gli elementi più importanti da tenere in considerazione per creare e lanciare un fashion e-commerce di successo.

    Accetto l'informativa sulla privacy *   

    * = campi obbligatori

    La tua email è al sicuro con noi! Non riceverai mai spam da Nuvoluzione.com

    Di la tua! Facci sapere cosa ne pensi con un commento:

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui