HomeVisual MerchandisingAlla scoperta dei migliori corsi di Visual Merchandising in Italia

Alla scoperta dei migliori corsi di Visual Merchandising in Italia

Visual Merchandiser e Vetrinisti sono una figura molto ricercata nell’ultimo periodo dalle aziende che cercano di rafforzare la propria strategia di vendita. I corsi di Visual Merchandising sono indispensabili a formare queste figure professionali e devono essere scelti con attenzione.

Tempo di lettura: 4 minuti

Per aumentare le proprie possibilità lavorative nel settore moda e fashion retail è fondamentale valutare attentamente tutti i corsi di Visual Merchandising e scegliere quello più adeguato a noi.

Molti sono infatti i fattori che possono aiutarci a selezionare un’offerta formativa piuttosto che un’altra: dal luogo in cui si svolge, all’accessibilità economica legata alle nostre possibilità, all’autorevolezza della proposta.

Cosa si studia: corsi visual merchandising non vanno sottovalutati poiché sono molto complessi e finalizzati a dare al personale gli strumenti per incrementare i risultati economici e commerciali. Le materie che si trovano in questi corsi vanno normalmente dal marketing, all’economia, passando per la comunicazione, l’estetica, la semiotica e naturalmente la moda.

Il Visual Merchandiser parte proprio dall’analisi dell’assortimento per sviluppare una serie di attività legate alle scelte di posizionamento e di immagine del punto vendita: analisi dell’assortimento, analisi dello spazio di vendita, analisi dei comportamenti di acquisto del consumatore, di conseguenza dev’essere pronto/a a lavorare su tutti gli ambiti di un negozio.

A chi sono rivolti: I corsi di Visual Merchandising possono interessare chi desidera imparare a progettare le giuste soluzioni ambientali per le vetrine e per gli interni, apprendendo le tecniche per applicare le giuste progettazioni visual in relazione al tipo di negozio e al target al quale si rivolge.

Grazie alle conoscenze sul design, i Visual Merchandiser e i vetrinisti che offrono una preparazione per progettazione grazie alle tecniche Visual apprese all’interno di queste scuole abilitate. Per questo motivo sono figure fondamentali per attuare al meglio le strategie commerciali, e per questo motivo queste figure sono particolarmente ricercate dai negozi e dalle aziende che tentano di potenziare il proprio business.

Molti corsi di Visual Merchandising sono riconosciuti dalla Federazione Italiana Vetrinisti (F.I.V.) ed alla fine è previsto il rilascio del Tesserino F.I.V.  Di seguito abbiamo raccolto alcuni dei migliori corsi di Visual Merchandising riconosciuti in Italia:

Corso di Vetrinista Visual Merchandiser – Accademia Altieri

Nata nel 1973, l’Accademia romana che prepara i giovani da inserire in alcuni settori dell’artigianato, propone un corso che inizia ad Ottobre (ma le iscrizioni partono da Marzo) per la durata di un anno e offre un programma suddiviso in tre moduli: La vetrina, tecniche di Visual, decorazione. Il corso è aperto solo a 12 allievi.

Foto: accademiaaltieri.it
Foto: accademiaaltieri.it

Visual Merchandiser – Accademia della Moda

L’Accademia della Moda IUAD offre una vasta gamma di corsi di alta formazione nelle sedi di Napoli e Milano, coprendo ambiti come Fashion Design, Interior Design, Communication Design e Cinema & ADV. L’istituto si distingue per il suo metodo didattico innovativo, che promuove la creazione e la collaborazione tra gli studenti, con un forte legame con il mercato del lavoro. I programmi includono corsi triennali, biennali, master di primo livello e corsi brevi, tutti mirati a formare professionisti pronti ad affrontare le sfide del settore – vai al sito ufficiale.

Corsi di vetrinistica e visual merchandising – Visual Studio Merchandising

Istituto specializzato nella formazione di vetrinisti e visual merchandiser fondato da Giovanna Spada, veterana del settore. I corsi si tengono tutti in Sicilia, a Palermo presso centri accreditati e a Siracusa presso la sede del Centro HUB in Ortigia.

Corso Visual Merchandising & Concept Store – Polimoda

Polimoda è una prestigiosa scuola di moda a Firenze, nota per la sua eccellenza nella formazione professionale. Offre una vasta gamma di corsi tra cui lauree triennali, master, corsi intensivi e brevi, tutti progettati per sviluppare competenze creative e professionali nel settore della moda. La scuola si distingue per l’approccio interdisciplinare e la stretta connessione con l’industria della moda. Polimoda organizza anche eventi, workshop e collaborazioni con marchi rinomati, fornendo agli studenti un’esperienza formativa completa e orientata al mercato – vai al sito ufficiale.

Corso Visual Merchandiser intensivo – CSP Resourcing

La Nuova Accademia del Design (NAD) offre corsi post-diploma triennali e biennali, corsi annuali, professionali e brevi nelle sedi di Verona e Milano. I percorsi formativi coprono diverse aree del design, tra cui Interior Design, Fashion Design, Graphic Design, e CGI Animation. L’Accademia punta su una formazione pratica e innovativa, con opzioni di studio in aula o in live streaming, collaborazioni con aziende e certificazioni riconosciute. NAD promuove lo sviluppo delle competenze necessarie per il successo nel settore del design – vai al sito ufficiale.

Tecniche di fashion Visual Merchandising e Visual Display – Istituto Marangoni

L’Istituto Marangoni offre corsi di alta formazione nelle aree di moda, design, arte e cosmetica, con sedi in città prestigiose come Milano, Firenze, Parigi, Londra e Dubai. I programmi includono corsi triennali, master, corsi intensivi e brevi, progettati per preparare gli studenti a carriere di successo nei rispettivi settori. La scuola è rinomata per il suo approccio innovativo e la connessione con l’industria, offrendo opportunità di borse di studio e un forte network di alumni e mentori. vai al sito ufficiale.

Foto: istitutomarangoni.com
Foto: istitutomarangoni.com

Corsi di Moda e Visual Merchandising – Accademia del Lusso

Il Professional Course di Visual Merchandising della Accademia del Lusso, con sedi a Milano e Roma, dura da 6 a 14 mesi e si concentra sulla formazione di esperti di comunicazione visiva per punti vendita e showroom. Il corso copre tecniche di visual, design del concept, marketing esperienziale e tendenze. Offre anche attività pratiche di laboratorio e la possibilità di stage presso aziende del settore moda – vai al sito ufficiale.

Corso di Visual Merchandising e Vetrinistica – Studio Comeri

Studio Vetrinistico Comeri offre corsi di Visual Merchandising pratici e completi, che includono tecniche di allestimento, progettazione di vetrine e layout del punto vendita. I corsi sono rivolti a chi desidera acquisire competenze professionali nel settore del retail e del visual merchandising. Le lezioni combinano teoria e pratica, con esercitazioni sul campo e la possibilità di ottenere una qualifica professionale riconosciuta – vai al sito ufficiale.

Visual Merchandising – Infobasic

L’Istituto Infobasic, con sede a Pescara, offre corsi triennali, master annuali, corsi brevi e finanziati nei settori dell’Information Technology, Comunicazione Visiva e Design. L’approccio “Learning by Doing” prevede il 90% di pratica con esercitazioni su progetti reali. Ogni corso garantisce stage presso aziende partner per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro. L’istituto è noto per le sue certificazioni internazionali e l’alta qualità della formazione professionale – vai al sito ufficiale.

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Visual merchandising immersivo

Visual merchandising immersivo: come usare la Realtà Aumentata per vetrine interattive

Scopri come il visual merchandising immersivo crea esperienze interattive uniche per i negozi di abbigliamento, attirando più clienti.
camerino

Dall’ingresso al camerino: il percorso ideale per guidare il cliente all’acquisto

Dall'ingresso al camerino: organizza il percorso ideale per il cliente in un negozio di moda. Consigli su layout, tecnologie e strategie emotive.
aree calde

Aree calde e aree fredde nel negozio: cosa sono?

Aree calde e aree fredde: le zone da conoscere nel proprio negozio per capire come disporre strategicamente la merce e aumentare le vendite.

Psicologia del Consumatore e Visual Merchandising: Le strategie migliori per...

Come stimolare positivamente la percezione dei clienti per aumentare le vendite e ottimizzare la propria presenza online.

Vetrine estive: idee per allestirle ed errori da evitare

Sta per arrivare la bella stagione, e come sappiamo è utile cambiare le nostre vetrine. Ecco qualche idea per allestire le vetrine estive.

Allestimenti vetrine con fiori: realizzali con le tue mani

I fiori danno un tocco di eleganza, questo lo sappiamo ma, avete mai provato ad utilizzarli per allestire la vetrina del vostro negozio? Vogliamo...

Vetrine di Pasqua: consigli semplici ed economici per allestirle

Ogni festività può essere un ottimo spunto per allestire una nuova vetrina che sia accattivante e attragga l’attenzione dei passanti. Nell'articolo vedremo come vengono...
Idee saldi 2022

Idee saldi 2024 per vetrine: cosa non fare e “best practices”...

Idee vetrine saldi: ecco una serie di proposte, consigli e di suggerimenti per migliorare lo stile e la predisposizione delle vetrine.