HomeMarketing per NegoziCosa sono i totem pubblicitari outdoor?

Cosa sono i totem pubblicitari outdoor?

I totem pubblicitari sono strumenti pubblicitari innovativi che consentono di veicolare e modificare i propri messaggi in base al target di pubblico.

Tempo di lettura: 2 minuti

I totem pubblicitari outdoor sono strumenti innovativi che consentono alle aziende di trasmettere messaggi pubblicitari dinamici e interattivi, adattandosi al target di riferimento per migliorare la comunicazione con il pubblico.

Questi dispositivi elettronici, caratterizzati dalla forma tipica del totem, sono particolarmente presenti in aree ad alta affluenza come strade trafficate, musei, cinema, centri commerciali e aeroporti.

Sebbene siano in uso da diversi anni, i totem pubblicitari outdoor continuano a dimostrare la loro efficacia grazie alla capacità di offrire una comunicazione diretta e personalizzata con il pubblico. A differenza della tradizionale pubblicità cartellonistica, i totem permettono di aggiornare i messaggi senza costi aggiuntivi.

Totem pubblicitari outdoor: la comunicazione interattiva 2.0

I totem outdoor, spesso dotati di touch screen, permettono alle aziende di promuovere i propri prodotti e servizi in maniera interattiva. Gli utenti possono navigare nei contenuti digitali come farebbero su un sito web, ottenendo informazioni dettagliate tramite una sorta di mappa interattiva.

I contenuti dei totem possono essere gestiti da remoto, permettendo alle aziende di personalizzare i messaggi in base al target e all’ora del giorno. Ad esempio, un totem posizionato vicino a scuole può mostrare promozioni di abbigliamento per adolescenti durante l’orario di uscita scolastica. Invece, nelle ore di chiusura degli uffici, lo stesso totem può presentare abiti firmati per professionisti.

In prossimità di aeroporti o zone turistiche, è utile avere versioni multilingua dei contenuti per attirare una clientela internazionale, ampliando così la portata del messaggio pubblicitario.

Le caratteristiche fisiche dei totem pubblicitari

I totem pubblicitari outdoor contribuiscono anche alla brandizzazione delle aziende, permettendo di rafforzare l’immagine del marchio attraverso la personalizzazione dei dispositivi con colori aziendali, loghi e motti.

Il design accattivante dei totem è fondamentale per catturare l’attenzione dei passanti e invitarli all’interazione, migliorando la percezione dell’azienda come innovativa e attenta alle esigenze del pubblico.

Questi dispositivi sono progettati per resistere alle intemperie grazie a sistemi di deumidificazione e climatizzazione che li proteggono da pioggia, vento, grandine e sole.

Inoltre, il vetro frontale multistrato offre una protezione efficace contro atti vandalici, assicurando la durabilità e l’affidabilità del totem nel tempo.

Vantaggi

I totem pubblicitari outdoor offrono numerosi vantaggi per le aziende. Innanzitutto, permettono una comunicazione più mirata e interattiva con il pubblico, migliorando l’engagement e l’efficacia delle campagne pubblicitarie. La possibilità di aggiornare i messaggi in tempo reale consente alle aziende di essere sempre rilevanti e di adattarsi rapidamente alle esigenze del mercato.

Inoltre, i totem pubblicitari contribuiscono a rafforzare l’immagine del marchio grazie alla loro capacità di personalizzazione e al design accattivante. La loro resistenza alle intemperie e agli atti vandalici garantisce un utilizzo duraturo nel tempo, rendendo l’investimento ancora più vantaggioso.

Infine, la gestione da remoto offre un controllo totale sui contenuti, permettendo di ottimizzare le campagne pubblicitarie in base al pubblico e all’ora del giorno.

Prezzi

Il costo dei totem pubblicitari outdoor varia in base a diversi fattori come dimensioni, funzionalità, tecnologia utilizzata e personalizzazione. Un totem di base può partire da qualche migliaio di euro, mentre modelli più avanzati con schermi touch, gestione da remoto e caratteristiche anti-vandalismo possono costare significativamente di più.

È importante considerare l’investimento iniziale come parte di una strategia di marketing a lungo termine, poiché la possibilità di aggiornare i contenuti in tempo reale può portare a un notevole risparmio sui costi pubblicitari nel tempo.

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

La sostenibilità nella moda: opportunità per i negozianti

Scopri come la sostenibilità nella moda può trasformare il tuo negozio di abbigliamento, incrementando le vendite con strategie green.
abitudini d'acquisto

Come l’AI ha cambiato le abitudini d’acquisto degli italiani

Scopri come l’intelligenza artificiale sta trasformando le abitudini d’acquisto degli italiani: dati, tendenze e strategie utili per i negozi di abbigliamento.

Liquidazione giacenze: tecniche di pricing per aumentare le vendite

Scopri come trasformare le giacenze di fine stagione in un’opportunità strategica: tecniche di pricing, offerte bundle e liquidazioni mirate per aumentare i ricavi senza...
sostenibilità

Come la sostenibilità incontra il lusso: materiali innovativi e tracciabilità supportata...

La sostenibilità incontra il lusso nella moda grazie a materiali innovativi e tracciabilità supportata dall’AI: nuove collezioni responsabili e trasparenti.
ai

AI & Style Advisor: creare outfit personalizzati abbinando abiti e diamanti

Nel panorama della moda contemporanea, i consumatori avvertono il desiderio di esprimere loro stessi tramite capi esclusivi e dettagli di alta gioielleria. In tale...
revenue sharing

Revenue sharing, la nuova collaborazione win-win tra negozianti e influencer

C'è un nuovo modello di collaborazione che può generare valore sia per i negozianti, indipendentemente che siano titolari di boutique tradizionali o di e-commerce...
Come scegliere la location per un evento

Come scegliere la location per un evento del proprio brand e...

La location di un evento non è un semplice luogo fisico, ma è lo sfondo dove prende vita la storia del tuo brand. Quando...
cos'è il drop marketing

Cos’è il drop marketing: come applicarlo al meglio e leve principali...

Se vuoi davvero distinguerti nel panorama sempre più competitivo del retail e dell'e-commerce, devi pensare a strategie innovative e di tendenza e una di...