Il mondo dell’e-commerce permette di acquistare ogni genere di articolo sul web, standosene comodamente seduti sul divano di casa propria. Fare shopping da casa è facilissimo, basta avere un dispositivo collegabile in rete, una carta prepagata ed ordinare subito il prodotto preferito. L’unico inconveniente riguarda però i capi di abbigliamento, che naturalmente non possono essere provati online. Proprio per questo motivo, rispetto agli altri settori come la tecnologia o gli articoli per la casa, la moda perde sicuramente qualcosa poiché gli utenti sono scoraggiati dall’acquisto di abiti online.
LEGGI ANCHE: Virtual Fitting Room
Questo problema è stato brillantemente risolto da Charles Nouboué e Gaétan Rougevin-Baville, due giovani ingegneri trentenni francesi che hanno creato Fitle, una start-up tanto geniale quanto funzionale.
Il problema principale era quello di non potersi provare i capi d’abbigliamento acquistati sui siti di e-commerce, quindi una volta arrivato il vestito risultava troppo corto, troppo lungo, troppo stretto, ecc. Fitle è in grado di creare un avatar, che ricrea con una perfezione pari al 99% il proprio corpo sfruttando una particolare tecnologia 3D.
Dopo aver creato l’avatar, sarà sufficiente selezionare i capi desiderati e provarli nel camerino virtuale: se non ci sono problemi, si potrà procedere all’acquisto.
Come funziona Fitle?
Il funzionamento di Fitle è piuttosto semplice: dopo aver indicato la propria altezza, bisogna scattarsi 4 foto da 4 angolazioni differenti che saranno indicate dall’app. Dopo appena 30 secondi Fitle sarà in grado di creare un avatar somigliante in tutto e per tutto, e sarà lo stesso sito a fornire i passaggi necessari per completare l’operazione nel demo di prova.
Una volta creato l’avatar, sarà possibile indossare virtualmente gli abiti preferiti e visualizzare l’effetto ottico in tempo reale. Un’app innovativa che sarà in grado di coniugare moda, e-commerce e tecnologia.