Il Micam 2015 è a tutti gli effetti il salone internazionale del settore calzaturiero, un evento nato come fiera e diventato nel tempo leader non solo del nostro paese ma del mondo. Questo evento si svolge normalmente due volte l’anno, a marzo e a settembre, per mostrare rispettivamente le collezioni autunno-inverno e primavera-estate in fatto di scarpe. Il Micam 2015 si svolge 4 giorni consecutivi sempre nel quartiere fieristico di Rho Fiera (prima si svolgeva al Fieramilanocity).
Gli espositori del Micam vengono da 30 paesi diversi e lo scorso anno sono stati 1600, di cui 600 stranieri, per circa 70.000 mq. di spazio espositivo e circa 35.000 visitatori di cui la metà stranieri.
Il Micam è un evento amato da tutti gli addetti ai lavori, stand di calzature, eventi, convegni, spettacoli e nuovi nomi della moda. Tanto è stato il successo di questo evento milanese che da due anni la manifestazione ha una seconda edizione tutta cinese che si svolge a Shanghai, naturalmente fondato e gestito da italiani.
Micam 2015, tutto ciò che c’è da sapere
Quest’anno per l’edizione 2015, che mostrerà tutte le novità calzaturiere che ci aspetteranno per l’autunno-inverno 2015-2016, i gestori del Micam hanno deciso di anticipare il salone a febbraio, dal 15 al 18 febbraio, anziché a marzo, così da permettere un lavoro migliore a tutti gli addetti ai lavori dell’ambito della moda. Anche quest’anno il Micam sarà riservato agli operatori del settore calzaturiero, dettaglianti, gruppi d’acquisto, rappresentanti, importatori, grossisti. Il salone sarà aperto dalle 9:30 alle 19:00, mente il 18 febbraio l’evento chiuderà alle 16:00.
Come partecipare al Micam 2015
Il Micam anche quest’anno sarà gratuito, non ci sarà ingresso da pagare e chi volesse partecipare, perchè facente parte della categoria addetti ai lavori, potrà pre-registrarsi sul sito ufficiale micamonline.com compilando il modulo di pre-accredito on line. All’indirizzo mail che si sarà indicato si riceverà un codice personale QR da stampare. A questo punto una volta iniziata la fiera, vi basterà passare il Qr sul lettore tornelli Fast Lene si accederà ai padiglioni senza passare dalla reception. Il codice naturalmente è utilizzabile per tutta la durata della fiera, è valido per una sola persona e non è cedibile.
Ricordatevi però che la pre-registrazione sarà attiva a partire dall’inizio di gennaio 2015 e terminerà il 14 febbraio.