Riaprono dal 3 al 9 aprile 2017 le porte della manifestazione internazionale Milano Design Week 2017 dedicata alla moda del design. L’evento che si svolgerà al Salone del Mobile festeggerà la decima edizione, patrocinato dalla Cnmi (Camera Nazionale della Moda Italiana). Il focus della kermesse sarà incentrato sulla sinergia che si crea tra fashion e interior design.
Indice
Milano Design Week 2017: cosa offre e cosa rappresenta?
Milano Design Week è una manifestazione nata negli anni ’80 dall’idea di aziende del settore dell’arredamento e del design industriale. Ad oggi l’evento è spontaneamente organizzato da singoli o da gruppi di aziende riunite, infatti non ha un’unica sede. La settimana prevede un calendario di eventi svolti principalmente negli show-room delle aziende, ma ci sono anche ex aree industriali dismesse di Milano dedicate proprio ad esposizioni temporanee. Tutti i protagonisti della moda design presentano la loro Home Collection, Home Design e/o Home Textile. Tra i brand di successo che hanno già partecipato alla precedente edizione si possono menzionare Fendi, Trussardi, Loewe e Missoni.
I principali eventi della Milano Design Week 2017
Tutti gli eventi si svolgeranno dal 3 al 9 aprile. Nell’elenco delle principali manifestazioni ci sono:
- Exhibition & Talk | Design al Centro all’Isola Design District;
- Snitch Design Market @The Room nel quartiere Zona Porta Romana;
- Din – Design In nel quartiere Ventura Design District;
- Abet Laminati una città immaginaria.
Tra gli eventi più attesi c’è Mudec-creazioni di carta e luce di design: il Museo delle Culture di Milano sarà allestito da Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base Cellulosica) e i protagonisti saranno carta e cartone.
Gli espositori della Milano Design Week 2017: come partecipare?
Le porte della Milano Design Week sono aperte a tutti, basta andare sul portale di riferimento seguendo le istruzioni (il contenuto da presentare, la location di esposizione come negozi, magazzini, luoghi dismessi, ecc.).
Per avere ulteriori informazioni è sufficiente consultare il sito ufficiale della Milano Design Week 2017.