L’inizio dell’autunno apre le porte al Milano Fashion Week e alle collezioni donna primavera/estate 2017. Come ogni anno la Camera Nazionale della Moda Italiana sceglie Milano come città per la kermesse di moda. Quest’anno la settimana, ricca di eventi, sarà dal 21 al 26 settembre.
Indice
Milano Fashion Week 2016: il calendario delle sfilate
Come abbiamo detto le sfilate che presenteranno le collezioni primavera/estate 2017 avranno inizio dal 21 settembre e si susseguiranno nei prossimi giorni, fino al 26.
Sono in programma 71 sfilate e 90 presentazioni (6 su appuntamento) e 31 eventi esclusivi. Ad inaugurare le passerelle saranno: Grinko, Gucci, N°21, Fausto Puglisi, Alberta Ferretti, Roberto Cavalli e Philipp Plein.
Giovedì 22 le passerelle saranno di Max Mara, Genny e Luisa Beccaria, Fendi, Emilio Pucci, Prada e Moschino.
Venerdì 23 settembre invece si potranno vedere le collezioni di Diesel Black Gold, Giorgio Armani, Sportmax, Versace e Krizia. Sabato 24 saranno protagonisti Antonio Marras, Au Jour le Jour, Bottega Veneta, Vivetta, Blumarine e Jil Sander . Domenica 25 sarà la volta di Laura Biagiotti, Richmond, Ferragamo, Trussardi e Missoni.
A chiudere l’evento Milano Fashion Show il 26 settembre saranno Lucio Vanotti, Mila Schon e in ultimo Piccione.
Le presentazioni di Milano Fashion Week 2016
Come ogni evento fashion che si rispetti ci saranno le presentazioni di nuovi brand o di quelli già affermati. Il calendario è ricco e tra i tanti potremo ammirare: Calcaterra, Leo Studio Design, L’arabesque, Annakiki, Bulgari ed Herno. Solo 6 presentazioni saranno su appuntamento e quindi con annessa prenotazione: Cividini, Cangiari, Moreschi, Loriblu, Byblos Milano e Genny.
Gli eventi esclusivi di Milano Fashion Week 2016
Per chi non vuole solo vedere abiti, il calendario prevede anche eventi esclusivi. Tra questi possiamo ricordare la presentazione del Libro “Moda, Arte, Storia e Società” (omaggio a Grazietta Buttazzi), la mostra fotografica “Emotions of the Athletic Body” di Giorgio Armani , Cocktail Mr&Mrs Italy, presentazione del libro “So Lucio!” (un omaggio a Lucio Costa), Fashion Film Milano-Award Cerimony e Cocktail Dinner Party e tanti altri saranno al centro dell’attenzione. Un calendario ricco dove non tutti potranno partecipare, se non su invito o su richiesta.