Dal 24 al 27 Ottobre 2019 si svolgerà, nei pressi del centro storico di Milano (Brera, San Babila e Duomo), la “Milano Jewelry Week”, evento tutto dedicato all’alta gioielleria.
Per l’occasione, la maggior parte dei brand leader del settore ha già programmato l’esibizione di gallerie di gioiello ed arte, atelier e laboratori.
Mostre collettive, esposizioni personali, workshop, lecture, conferenze, contest e performance di diverso genere avranno luogo per intrattenere chiunque abbia intenzione di fare un salto alla Milano Jewelry Week.
L’idea dell’evento è tutta italiana ed è nata dalle menti di Prodes Italia, società specializzata nella realizzazione di progetti nei settori dell’alta gioielleria, arte, design, fashion e wine.
Perché e Come partecipare alla Milano Jewelry Week da espositore
Partecipare, da espositore, alla Milano Jewelry Week può essere un ottimo modo per farsi notare da buyer esperti e colleghi.
Ci sono due criteri di esposizione:
- Esposizione individuale: indirizzato, perlopiù, a brand grossi e che dispongano di una o più collezioni da mostrare;
- Esposizione collettiva: scelta ponderata di una propria creazione, che verrà esposta assieme ad altre opere.
Dopo la selezione da parte di Prodes Italia degli espositori candidati, prodotti e brand di questi ultimi verranno pubblicizzati sui canali web e social dell’evento.
Per partecipare alla Milano Jewelry Week da espositore è necessario inviare la propria candidatura all’indirizzo e-mail info@milanojewelryweek.com, allegando:
- Un documento di testo contenente: biografia, sito web, indirizzo mail, numero di telefono, indicazione della preferenza se si preferisce partecipare in una personale o in una collettiva e tutte le informazioni sui gioielli sottoposti a selezione: (per es. materiali, tecniche realizzative etc);
- Foto delle creazioni che si vogliono sottoporre a selezione, possibilmente su sfondo bianco oppure un indossato professionale.
Programma di partnership della Milano Jewelry Week
Prodes Italia è alla ricerca di aziende partner che vogliano entrare a far parte del network dell’evento. Si impegnano, a tal proposito, nel garantire:
- La diffusione del proprio logo e di contenuti dedicati alla galleria sui portali web e social di milanojewelryweek e artistarjewels, piattaforma di riferimento internazionale dedicata al gioiello contemporaneo con oltre 15000 follower;
- La diffusione del proprio logo su tutto il materiale di comunicazione relativo all’iniziativa (brochure, cartoline, flyer, ecc.);
- La segnalazione della galleria nella mappa ufficiale della Milano Jewelry Week distribuita nella città di Milano e che guiderà i visitatori alla scoperta di tutti gli eventi in programma e quindi nelle relative location coinvolte;
- Il posizionamento di un Banner segnaletico davanti alla Galleria a segnalare la presenza di un’esposizione da visitare;
- L’inserimento nel calendario ufficiale degli eventi della Milano Jewelry Week che sarà pubblicato sul sito ufficiale e su tutte le riviste cartacee e digitali che riporteranno l’iniziativa;
- L’iniziativa verrà divulgata attraverso comunicati stampa inviati ad oltre 10000 giornalisti del settore internazionali.
Per ulteriori informazioni, puoi consultare il sito ufficiale.
Fonte immagine: pixabay