L’attenzione da parte degli operatori del settore verso la moda uomo è dettata dal massiccio interesse dimostrato dal cliente verso le tendenze moda uomo, e tutto ciò che riguarda l’universo maschile in generale. Mentre prima la moda uomo era considerata soltanto la figlia illegittima della moda donna, ora la moda uomo occupa sempre più la scena non solo delle sfilate, ma anche degli eventi dedicati alla moda maschile e agli accessori ad essa correlati.
Uno degli eventi di punta attesi sia dagli operatori del settore che dal grande pubblico è Milano moda uomo 2016 che si terrà dal prossimo 18 al 21 giugno, ed è un evento di portata internazionale che presenterà al mondo le collezioni pret a porter ideate dalle più importanti case di moda italiane.
GUARDA ANCHE: tutti gli eventi della fashion week milanese
Ogni anno l’evento ospita più di cento sfilate con oltre 1000 giornalisti e 10.000 buyer provenienti da ogni parte del mondo.
Al centro dell’attenzione la moda uomo p/e 2017. Cosa avranno ideato gli stilisti della moda più amata al mondo? La tendenza della moda uomo 2016 è stata molto univoca, nel senso che in passerella ha sfilato un uomo molto dandy, curato, con abiti e giacche abbelliti da pizzi e merletti, con molti accessori, prima fra tutti la borsa, in alcuni casi addirittura uomini con lo smalto.
Cosa inventeranno gli stilisti nostrani a Milano moda uomo? Rimarranno sulla stessa linea della stagione precedente, oppure daranno una svolta radicale alla moda uomo, presentando al pubblico e agli operatori del settore un uomo completamente nuovo?
Tra i nomi di spicco della Milano moda uomo 2016, Armani, Costume National Homme, Marni, Corneliani, Ermenegildo Zegna, Versace, Andrea Pompilio, Bottega Veneta, Calvin Klein, Prada, Missoni, Diesel, Gucci, Antonio Marras, Fendi, Canali, Etro, Ermanno Scervino, Dsquared 2. Il calendario delle sfilate della Milano moda uomo 2016 non è stato ancora reso noto, anche se saranno giorni frenetici con sfilate che si susseguono in punti diversi del quadrilatero della Moda a distanza di pochi minuti le une dalle altre.
Un evento di punta del settore che apre nuovi spiragli alla moda che verrà.