Tutto pronto per il prossimo appuntamento con Moda Makers arrivato ormai alla sua ottava edizione.
La kermesse dedicata alla moda è in programma da martedì 12 a giovedì 14 novembre 2019 e rappresenta l’esposizione di riferimento per i migliori produttori del Distretto Moda di Carpi.
Saranno presentate le anteprime delle collezioni di abbigliamento per buyer e distributori che potranno incontrarsi e far conoscere le loro idee innovative e le nuove tendenze per l’autunno inverno 2020/202.
I visitatori avranno l’opportunità di toccare con mano le tantissime creazioni proposte dalle aziende produttrici in esposizione a Carpi. L’Italia continua a confermarsi paese leader della moda ed infatti Moda Makers, dopo Fashion Graduate Italia 2019 che si è conclusa alla fine di ottobre, rappresenta uno degli appuntamenti più importanti del settore fashion.
Informazioni utili sull’evento Moda Makers
Nel corso dell’evento Moda Makers sarà possibile visitare tutti i campionari degli oltre 50 espositori con la migliore selezione dei prodotti di maglieria, capispalla, confezione, camiceria e tagliato.
Sul sito di Moda Makers c’è un’apposita sezione dove è possibile visualizzare la lista di tutti gli espositori tra cui spiccano Eleonora Amadei, Lea Bruni, EMMEGI2, Elisabetta Minelli, Croché, RossoPerla, Paola Davoli, Maurizia G., Acquachiara, Lorella Sgarbi e tanti altri.
Le porte di Moda Makers saranno aperte martedì 12 novembre e mercoledì 13 novembre dalle ore 9:00 alle 18:00. Giovedì 14 novembre, giorno di chiusura della manifestazione, l’inizio è previsto alle 9:00 e la fine alle 17:00.
Sempre sul sito è possibile visualizzare tutti gli hotel selezionati più vicini all’evento per poter pianificare la propria visita. Lo staff di Moda Makers è a disposizione di tutti i visitatori che possono richiedere preziose informazioni su come raggiungere l’evento in auto o in taxi e quali sono gli hotel suggeriti per il pernottamento.
Come prenotarsi all’evento?
Per poter partecipare alla manifestazione è obbligatorio prenotarsi, quindi per evitare lunghe code all’ingresso è consigliabile registrarsi online. La registrazione offre una serie di benefici estremamente utili come la cena per chi resta almeno una notte in uno degli hotel suggeriti e supporto per organizzare il trasferimento da e per la stazione Alta Velocità Medio Padana di Reggio Emilia e dall’aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi (BLQ).
I visitatori che soggiorneranno almeno per una notte in uno degli alberghi convenzionati verrà offerta una cena a base dei prodotti tipici del territorio, così da poter gustare la prelibata cucina emiliano-romagnola.
Il voucher per usufruire dell’ospitalità gratuito può essere ritirato direttamente presso l’hotel prenotato. Sul sito di Moda Makers sono disponibili tutti i benefit per i visitatori che hanno effettuato la pre-registrazione.