A partire dal 2014 vige la legge del Codice di Consumo, ulteriormente rafforzata dalla Legge di Stabilità 2016, che obbliga tutti i negozianti ad essere dotati nei loro esercizi commerciali di POS, lo strumento tramite il quale ogni cliente può acquistare la merce con bancomat o carte di credito. In pratica il cliente può entrare in un negozio ed acquistare i prodotti che desidera con le carte elettroniche, pur essendo sprovvisto di contanti.
LEGGI ANCHE: Usare lo smarTphone come un POS
Negozio senza POS: due gravi irregolarità
Secondo quanto stabilisce la legge, un cliente che intende pagare i servizi commerciali tramite carte elettroniche, non avendo contanti con sé, è perfettamente in linea con le disposizioni previste. Il negoziante sprovvisto di POS invece non è a norma, ed inoltre commette due gravi irregolarità: il mancato possesso del POS e la negazione dei servizi all’utenza.
Cosa deve fare il cliente
Nonostante le disposizioni di legge, il cliente potrebbe anche ritrovarsi in un negozio sprovvisto di POS. Naturalmente la situazione diventerebbe imbarazzante se il cliente è sprovvisto di denaro liquido. Cosa fare se il negozio è sprovvisto di POS? Innanzitutto il negoziante, essendo lui in difetto, non può negare al cliente la vendita di merci e prodotti, ma eserciterà nei suoi confronti un credito.
Il cliente potrà andare successivamente presso il negozio ad estinguere il suo debito, oppure in alternativa può inviare una persona di sua fiducia ad effettuare il pagamento. Lo stesso discorso vale anche se il negozio è provvisto di POS, ma non funziona correttamente. Anche in questo caso è il negoziante a non essere in regola, quindi non può negare i suoi servizi al cliente.
É opportuno ricordare che, secondo legge, la soglia minima secondo la quale il negoziante non è tenuto ad accettare pagamenti elettronici è di 5 euro.
Quindi se intendete effettuare spese al di sotto dei 5 euro, vi consiglio i munirvi di soldi liquidi poiché al di sotto di quella cifra il negoziante potrebbe legittimamente negarvi il pagamento.