HomeFranchising ModaPiazza Italia Franchising: come aprire punto vendita Piazza Italia

Piazza Italia Franchising: come aprire punto vendita Piazza Italia

Il franchising Piazza Italia prevede l'apertura di quattro tipologie di format, che si adattano alle esigenze ed alle necessità dei neo imprenditori.

Tempo di lettura: 2 minuti

Piazza Italia è un’azienda italiana nata nel 1993 a Nola, in provincia di Napoli, e si è specializzata nella vendita al dettaglio di abbigliamento e di accessori. La “mission” aziendale si basa sull’affermazione dell'”italian style” e su uno shopping versatile, duttile e multifunzionale incentrato sul rinnovo costante, focalizzandosi soprattutto su collezioni di qualità a prezzi competitivi. La dinamicità per il business ed il coraggio delle scelte imprenditoriali hanno reso Piazza Italia uno dei punti di riferimento del fashion retail. L’azienda negli anni ha conquistato la fiducia dei clienti  e ha raggiunto uno sviluppo importante nel fatturato e nel numero dei punti vendita aperti.

I diversi format offerti dal franchising Piazza Italia

La rete vendita del franchising Piazza Italia è suddivisa in quattro format: Kids (collezioni per bambini in stores piccoli), Fashion (collezioni per giovani uomini e donne in stores più grandi), Store (con offerte rivolte a tutte le giovani famiglie tra cui calzature e accessori) e Megastore (punti vendita grandi con collezioni complete e con più di 3.000 articoli). L’azienda ha esteso il brand in tutto il territorio nazionale ed anche internazionale in modo diretto, sfruttando però anche le potenzialità della rete franchising. A partire dal 2008 è stato lanciato il progetto franchising, che nel giro di poco tempo ha conquistato sempre più affiliati con un notevole rafforzamento del “brand awareness”. Oggi il progetto franchising di Piazza Italia rappresenta un’importante forza trainante per il marchio, che vanta oltre 100 punti vendita in Italia e all’estero.

I requisiti per aprire un punto vendita Piazza Italia

Per aprire un negozio Piazza Italia in franchising è necessario attenersi ad alcune regole fondamentali e rispettare determinati requisiti. Innanzitutto il punto vendita deve avere una superficie che va da 300 a 1.200 mq ed essere posizionato in un centro commerciale o in centro città, con un bacino d’utenza di almeno 20.000 abitanti. Inoltre è richiesto un investimento iniziale per arredi e luci (consigliati dall’azienda stessa) di circa 300 euro al mq. Non è richiesta una particolare esperienza pregressa nel settore, ma l’azienda chiede un fatturato medio annuo di almeno 000/5.000 euro al mq. Non sono richieste fee d’ingresso, canoni periodici o royalty, ma è necessaria una fideiussione bancaria. Infine il contratto ha una durata di 5 anni. All’affiliato è presentata una formula di conto vendita con margine garantito, con lo studio di fattibilità e l’analisi del bacino d’utenza. È prevista la progettazione tecnica dello store e l’uso di software gestionali, oltre alla formazione del personale. Sono inoltre garantiti ulteriori servizi come una continua assistenza gestionale, assistenza visual merchandising, supporto visual e materiale PoP e campagne istituzionali.

Per maggiori informazioni sul franchising Piazza Italia vi invitiamo a consultare il sito ufficiale dell’azienda.

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

More

More, il brand artigianale nato a Palermo che dà lustro alla...

Scopri l'eccellenza di More, il brand bridal di Palermo che unisce artigianalità e contemporaneità per abiti da sposa unici e personalizzati.

Camomilla franchising: come aprire un punto vendita Camomilla

Vuoi aprire un negozio Camomilla franchising? Scopri come fare per diventare affiliato di un marchio di abbigliamento e accessori donna!

Tezenis Franchising: come aprire un punto vendita Tezenis

La Tezenis offre l’opportunità, a quanti sono interessati, di aprire uno store dedicato all’abbigliamento intimo e non solo. Ecco come fare.

Alcott Franchising, come aprire un punto vendita Alcott

Tutto quello che c'è da sapere sul marchio Alcott, dal franchising al target fino ai punti vendita

Original Marines franchising: come aprire un punto vendita Original Marines

Original Marines: una guida pratica su come aprire un punto vendita in franchising del brand che veste tutta la famiglia, in particolare i più...

Particolari Franchising: come aprire un punto vendita Particolari

Tutte le caratteristiche ed i punti di forza del brand italiano, dalla creazione degli accessori fino alle modalità del franchising
Franchising Max Clan Roma

Max Clan Roma franchising: come aprire un punto vendita Max Clan...

Aprire un franchising Max Clan Roma è un'ottima idea se hai una passione per il settore delle calzature femminili e spirito imprenditoriale.
Come aprire un franchising Atzori SA Bellesa

Atzori SA Bellesa franchising: come aprire un punto vendita Atzori SA...

Vuoi aprire un franchising Atzori SA Bellesa? Ecco tutto quello che devi sapere. Scopri requisiti, costi, vantaggi e supporto offerto dal brand specializzato in...