HomeVisual MerchandisingVetrine festa della donna: colori, idee e proposte

Vetrine festa della donna: colori, idee e proposte

Questa festività è da qualche anno "celebrata" anche all'interno di negozi e boutique, si è quindi creata l'esigenza di dover allestire le vetrine festa della donna per tempo. Per non correre il rischio di apparire banali e fuori luogo abbiamo deciso di darti delle simpatiche idee da realizzare per questa occasione.

Tempo di lettura: 3 minuti

Le origini della Festa della Donna sono, ancora oggi, abbastanza incerte.

Secondo alcuni, nasce come commemorazione per la morte di 80 operaie a causa di un incendio avvenuto nel 1909 in una fabbrica a New York, per altri, invece, è una ricorrenza che rimanda al 1907, quando il Partito Socialista indisse una grande manifestazione a favore del voto femminile.

In realtà, al di là della sua genesi, ciò che davvero conto è che la Festa della Donna è un giorno in cui si vuole ricordare la figura femminile e lottare per i suoi diritti.

Da qualche anno, questa festività viene “celebrata” anche all’interno di negozi e boutique, quindi, si è creata l’esigenza di dover allestire delle vetrine a tema.

Per questo, abbiamo deciso di darti delle simpatiche idee da mettere in pratica per allestire la tua vetrina per la Festa della Donna.

Il risultato sarà una vetrina elegante, colorata ma non esagerata, capace di indurre il cliente ad entrare in negozio ed acquistare.

LEGGI ANCHE: Come allestire vetrine con fiori

I colori da scegliere per le vetrine festa della donna

vetrina-festa-donna-01
Fonte Foto: Flickr – Immagine di Boutique Eli

La prima cosa da fare per realizzare una vetrine per la Festa della Donna perfetta è scegliere il colore giusto

Opta per tinte che richiamano il mondo femminile, senza però cadere nel classico rosa

Ad esempio, puoi scegliere il color borgogna, il viola e, naturalmente, il colore tipico di questa festività: il giallo, rappresentato dalla mimosa e dai suoi pallini, che puoi inserire in vari formati all’interno della tua vetrina.

In alternativa, puoi scegliere di esporre abiti scuri ed oro, gialli con inserti colorati, puoi giocare su vetrine fatte di accessori interamente gialli e su abiti dalle tonalità neutre.

Fonte Foto: Flickr - Immagine di Pistoia
Fonte Foto: Flickr – Immagine di Pistoia

7 Idee per le vetrine della festa della donna

  1. Una volta scelto il colore, lascia libera la fantasia e dai forma alla storia che vuoi raccontare;
  2. Una delle vetrine della festa della donna più innovative è sicuramente quella che al suo interno presenta aforismi che richiamano l’universo femminile. Per realizzarla, ti basta mettere in vetrina poster o cartelli con su scritto la frase che più ti piace;
  3. Puoi optare per un allestimento che rimanda ad una serata tra donne, magari con vestiti eleganti ed una tavola apparecchiata con dei fiori;
  4. Nella tua vetrina puoi anche decidere di rivolgerti all’uomo, magari con un cartello e la scritta “8 marzo: perché non farle un regalo?” oppure con una poesia che parla delle donne;
  5. Non sarebbe male neppure farsi personalizzare uno stickers per la vetrina con la frase presa da un libro o da una canzone; qualcosa che ricordi la donna e ne elogi le sue immense qualità;
  6. Puoi far riferimento alla Festa della Donna anche semplicemente mettendo al centro della vetrina un vaso di fiori o di mimose;
  7. Altra idea molto carina è quella di riempire la vetrina con barattoli di latta pieni di fiori gialli di ogni tipo.
vaso con mimose per vetrina festa della donna
Vaso con mimose per vetrina festa della donna
barattoli con fiori per vetrina festa della donna
Barattoli con fiori
Poesia da attaccare in vetrina
Poesia da attaccare in vetrina

7 regole da non dimenticare

Come per ogni allestimento, anche per le vetrine della Festa della Donna esistono delle regole da seguire e non dimenticare, quali ad esempio:

  1. non esagerare con la merce;
  2. scegli due, massimo tre colori: non creare mai l’effetto Arlecchino;
  3. evita di esporre abiti maschili;
  4. non decorare con fiori veri che, nel giro di un giorno, saranno secchi, maleodoranti e perderanno i petali;
  5. scegli un tema che sia più celebrativo che finalizzato all’esposizione della merce: questa festività è talmente breve che è possibile attirare l’attenzione del passante anche senza avere troppi articoli in vista;
  6. scegli con cura la merce da esporre: tieni presente che mettendo capi di prezzo medio-basso attirerai un target più vario e, molto probabilmente, riuscirai a vendere di più rispetto a mettere in vetrina solo gli articoli più costosi;
  7. anche se è una ricorrenza che dura soltanto un giorno, l’idea di una vetrina dedicata alla Festa della Donna non è da sottovalutare, soprattutto se si pensa al passante indeciso su cosa regalare alla mamma o alla fidanzata/moglie che, certamente, si fermerà attirato dalla tua vetrina e sarà invogliato ad entrare in negozio per acquistare un pensierino alla donna della sua vita.
Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Visual merchandising immersivo

Visual merchandising immersivo: come usare la Realtà Aumentata per vetrine interattive

Scopri come il visual merchandising immersivo crea esperienze interattive uniche per i negozi di abbigliamento, attirando più clienti.
camerino

Dall’ingresso al camerino: il percorso ideale per guidare il cliente all’acquisto

Dall'ingresso al camerino: organizza il percorso ideale per il cliente in un negozio di moda. Consigli su layout, tecnologie e strategie emotive.
aree calde

Aree calde e aree fredde nel negozio: cosa sono?

Aree calde e aree fredde: le zone da conoscere nel proprio negozio per capire come disporre strategicamente la merce e aumentare le vendite.

Psicologia del Consumatore e Visual Merchandising: Le strategie migliori per...

Come stimolare positivamente la percezione dei clienti per aumentare le vendite e ottimizzare la propria presenza online.

Vetrine estive: idee per allestirle ed errori da evitare

Sta per arrivare la bella stagione, e come sappiamo è utile cambiare le nostre vetrine. Ecco qualche idea per allestire le vetrine estive.

Allestimenti vetrine con fiori: realizzali con le tue mani

I fiori danno un tocco di eleganza, questo lo sappiamo ma, avete mai provato ad utilizzarli per allestire la vetrina del vostro negozio? Vogliamo...

Vetrine di Pasqua: consigli semplici ed economici per allestirle

Ogni festività può essere un ottimo spunto per allestire una nuova vetrina che sia accattivante e attragga l’attenzione dei passanti. Nell'articolo vedremo come vengono...
Idee saldi 2022

Idee saldi 2024 per vetrine: cosa non fare e “best practices”...

Idee vetrine saldi: ecco una serie di proposte, consigli e di suggerimenti per migliorare lo stile e la predisposizione delle vetrine.