Wanda E-commerce (www.wanda-group.com) nasce dalla volontà di Wang Jianlin, ex membro dell’Esercito di Liberazione Popolare Cinese, che 26 anni fa aveva fondato Wanda, di creare un vero colosso del settore immobiliare.
Nel 2013 questo imprenditore è stato dichiarato l’uomo più ricco al mondo anche se nel 2014 è sceso al secondo posto scalzato da Jack Ma, fondatore dell’e-commerce Alibaba. Wang, visto anche il calo del settore immobiliare, decide in seguito di gettarsi in un nuovo settore, quello di internet e dell’intrattenimento, fondando insieme ad altri due colossi TenCent e Baidu, Wanda E-commerce, un sito di servizi al consumatore.
Wanda e-commerce: i punti forti
In pochi mesi Wanda E-commerce è già attiva in molti settori, come ad esempio film, editoria e opere d’arte raggiungendo 161 milioni di dollari in finanziamenti grazie anche a Centec Networks e Xude Rendao che hanno rilevato una quota del 5% nel capitale.
Wanda E-commerce è molto amata perchè usa sistemi di pagamento come TenPay e Weixin, entrambe rivali di Alipay, la piattaforma di pagamento online di Alibaba; inoltre sfrutta per contatti tra clienti e venditori WeChat, la più popolare applicazione di messaggistica in Cina.
I numeri di Wanda e-commerce e la sfida con Alibaba
Nel giro di pochi mesi gli utenti di Wanda E-commerce sono arrivati a 40 milioni e si stima che nel 2015 coloro che useranno il portale supereranno addirittura i 100 milioni. Il sito ha inoltre intenzione di sviluppare anche prodotti finanziari online attraverso una stretta collaborazione con il suo ramo finanziario dell’azienda originale di Wang.
A quanto pare è sfida aperta ad Alibaba, il gigante cinese del commercio online, che lo scorso anno ha ottenuto risultati davvero inaspettati.