HomeVisual MerchandisingAllestimenti vetrine con fiori: realizzali con le tue mani

Allestimenti vetrine con fiori: realizzali con le tue mani

I fiori danno un tocco di eleganza, questo lo sappiamo ma, avete mai provato ad utilizzarli per allestire la vetrina del vostro negozio? Vogliamo mostrarvi qualche originale composizione da usare in queste occasioni.

Tempo di lettura: 3 minuti

Tra le strategie di vendita di un negozio, una delle più importanti è quella che riguarda l’allestimento della vetrina. Se un cliente non entra, non compra, questo è chiaro.

Quindi bisogna puntare su idee che attirino l’attenzione del cliente e lo incuriosiscano al punto da spingerlo ad entrare. Tra gli elementi decorativi più eleganti e colorati ma, anche più facili da sistemare, vi sono i fiori.

Questi, se scelti con cura, sono in grado di rendere spettacolare la vetrina senza risultare eccessivi.

Ti proponiamo alcune idee originali per allestire vetrine con fiori davvero interessanti, utili soprattutto nel caso in cui bisogna allestire le vetrine primaverili o per la Festa della Donna.

Ricrea un giardino

Un giardino che richiama alla memoria momenti di relax e di tranquillità; per trasmettere questa sensazione ai clienti può essere una buona idea riprodurre uno spazio verde.

Utilizza una coque verde che richiami l’aspetto di un prato, posiziona una panchina e inizia a decorare con i fiori. Puoi scegliere quelli finti perché durano più a lungo. Utilizzando un fil di ferro, intreccia attorno ad esso dell’edera e, qui e lì, dei fiori dai colori accesi come delle violette o dei girasoli.

Posiziona queste corde floreali lungo la panchina ed attorno agli scaffali della vetrina dove avrai sistemato alcuni dei capi in vendita all’interno del negozio.

Minimal ed elegante per una vetrina chic

Se, invece, vuoi puntare ad allestimenti vetrine con fiori più sobri ed eleganti, questa può essere un’idea davvero di classe. Trova qualche vaso trasparente di medie dimensioni, riempilo di sassolini bianchi e, su ogni vaso, sistema un’orchidea che sono tra i fiori più affascinanti.

Questi vasi dovrai sistemarli nella parte anteriore della vetrina in modo che siano facilmente individuabili dai clienti e, per creare dei punti focali, vicino a manichini e scaffali. I fiori di per sé già creano arredamento, per questo ne sono necessari davvero pochi per evitare di distrarre i clienti da quello che è il fulcro della vetrina, ovvero la merce in vendita.

Allestire una vetrina con colori stagionali

Quando devi scegliere il colore dei fiori per la vetrina tieni presente anche la stagione. I colorati associati alla primavera sono ad esempio il rosa, l’azzurro o il giallo e preferibilmente devono avere una tonalità leggermente più sfumata.

In estate bisogna puntare ugualmente su colori vivaci ed ancora più accesi e briosi per brindare all’arrivo della bella stagione.

In inverno ed in autunno i colori più indicati sono il rosso, il blu o altre tonalità scure ma non eccessivamente cupe.

I colori vanno scelti in abbinamento con la vetrina e con i capi esposti. Si può optare sia per uno sfondo tono su tono che per uno sfondo a contrasto. Nel primo caso lo sfondo richiama i colori dei capi esposti, mentre nel secondo caso crea un contrasto suggestivo che mette in primo piano il prodotto in vendita.

Non bisogna poi eccedere con i colori altrimenti c’è il rischio che il cliente si distragga eccessivamente. Tre generalmente è il numero massimo di colori consigliato dagli esperti.

Creare simpatiche storytelling

I fiori danno la possibilità di creare simpatiche storytelling capaci di attirare il passante. Se vendi stivali puoi ad esempio utilizzarli come “vasi” improvvisati dove collocare dei bellissimi fiori e creare vetrine molto suggestive. Fiori gialli posizionati all’interno di stivali viola o rossi ricreano un contrasto molto particolare e convincente da un punto di vista cromatico. Per completare la storytelling puoi inserire dei ciuffi verdi dove far “fiorire” scarpe ed altre calzature.

Gli allestimenti ispirati alla vita privata e capaci di richiamare alla memoria emozioni e ricordi del passato incidono molto sull’emotività, uno dei fattori principali che spinge il cliente ad acquistare. Ecco quindi che una finestra aperta e circondata da fiori che fa da cornice ad un paio di scarpe, ad un foulard o ad una pashmina è un’ottima idea di visual merchandising per risvegliare le emozioni dei clienti.

Fiori finti

I fiori veri sono sicuramente più belli da vedere e più profumati, ma hanno vita breve e devono essere continuamente sostituiti. I fiori finti rappresentano una soluzione esteticamente meno performante ma sicuramente più funzionale.

Puoi creare una vetrina con i fiori esposti nei vasi, oppure in barattoli e bottiglie di vetro affiancati da bauli, valigie, innaffiatoi ed altro ancora per ricreare un’atmosfera sognante e romanticamente bucolica.

Puoi creare un bellissimo sfondo floreale incollando i fiori con la colla a caldo ad un fondale o su un pannello di polistirolo.

Una buona alternativa è rappresentata dai fiori di carta in cartoncino o carta velina che puoi realizzare a modo tuo seguendo la tua creatività. Per completare l’opera basta incollarli ai rami di alberi facendo cadere sui prodotti in vendita per un effetto coinvolgente e suggestivo.

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Visual merchandising immersivo

Visual merchandising immersivo: come usare la Realtà Aumentata per vetrine interattive

Scopri come il visual merchandising immersivo crea esperienze interattive uniche per i negozi di abbigliamento, attirando più clienti.
camerino

Dall’ingresso al camerino: il percorso ideale per guidare il cliente all’acquisto

Dall'ingresso al camerino: organizza il percorso ideale per il cliente in un negozio di moda. Consigli su layout, tecnologie e strategie emotive.
aree calde

Aree calde e aree fredde nel negozio: cosa sono?

Aree calde e aree fredde: le zone da conoscere nel proprio negozio per capire come disporre strategicamente la merce e aumentare le vendite.

Psicologia del Consumatore e Visual Merchandising: Le strategie migliori per...

Come stimolare positivamente la percezione dei clienti per aumentare le vendite e ottimizzare la propria presenza online.

Vetrine estive: idee per allestirle ed errori da evitare

Sta per arrivare la bella stagione, e come sappiamo è utile cambiare le nostre vetrine. Ecco qualche idea per allestire le vetrine estive.

Vetrine di Pasqua: consigli semplici ed economici per allestirle

Ogni festività può essere un ottimo spunto per allestire una nuova vetrina che sia accattivante e attragga l’attenzione dei passanti. Nell'articolo vedremo come vengono...
Idee saldi 2022

Idee saldi 2024 per vetrine: cosa non fare e “best practices”...

Idee vetrine saldi: ecco una serie di proposte, consigli e di suggerimenti per migliorare lo stile e la predisposizione delle vetrine.

Vetrine per la Befana: 3 simpatici suggerimenti su come allestirle

Come realizzare delle vetrine per la Befana facili, veloci e di sicuro impatto su clienti e passanti.