HomeVendere OnlineCamerino virtuale di Zalando: un'esperienza 3D per uno shopping su misura

Camerino virtuale di Zalando: un’esperienza 3D per uno shopping su misura

É in rampa di lancio il camerino virtuale di Zalando, un'esperienza 3D da vivere online dove i clienti posso "misurarsi" i vestiti da casa.

Tempo di lettura: 3 minuti

Il mondo del fashion è in continua evoluzione e bisogna continuamente aggiornarsi per essere al passo coi tempi e fornire ai clienti un’esperienza immersiva e gradevole. Oggi si parla sempre più di approccio omnicanale nella vendita, dove tutti i canali devono integrarsi tra di loro per un’esperienza d’acquisto piacevole e soddisfacente a 360°. Quando si parla di canali si fa riferimento sia all’online che all’offline e, in tale ottica, è nato il camerino virtuale di Zalando, brand tedesco che ha fatto dell’innovazione il suo cavallo di battaglia.

Cos’è e come funziona il camerino virtuale di Zalando

I consumatori moderni vogliono sfruttare i vantaggi dell’online, ma senza rinunciare a quelli dell’offline. Sul web ad esempio è possibile fare shopping in tantissimi negozi virtuali, evitando traffico e problemi di parcheggio, ma non c’è la possibilità di toccare con mano gli articoli. L’alternativa sarebbe fare shopping offline, ma in questo modo non c’è possibilità di girare molti negozi.

Zalando ha risolto brillantemente il problema con il camerino virtuale, che consente di creare un avatar di se stessi uguale in tutto e per tutto, capace di ricreare peso, altezza e genere. Di fatto ogni cliente, dopo aver creato il suo avatar, può entrare in una sorta di metaverso e provare i vestiti direttamente da casa, ma vivendo un’esperienza simile a quella di un negozio.

Il progetto, che è ancora in corso, al momento si è concentrato su una gamma di 22 jeans, tra i capi più impegnativi per cercare la misura giusta, dove i clienti possono misurare le varie taglie e scegliere quella più indicata grazie ad una mappa di calore che indica dove il capo d’abbigliamento risulta più stretto o più largo.

Il lavoro del team Size & Fit, interamente dedicato alle taglie e alla vestibilità

Al momento Zalando ha lanciato due progetti pilota, che dureranno per qualche settimana, incentrati su capi d’abbigliamento della Puma e della sua collezione privata Anna Field. Sono ben 30.000 i clienti che hanno testato questa innovativa tecnologia e che ne sono rimasti decisamente sorpresi e soddisfatti.

I due progetti sono stati affidati al team Size & Fit, che si dedica completamente alle taglie e alla vestibilità dei capi d’abbigliamento. Questa è una delle tante esclusività che ha permesso a Zalando di differenziarsi dalla concorrenza con un servizio plasmato su misura per i propri clienti. Il team, nello specifico, usa una combinazione di modellazione, apprendimento automatico, computer vision e altre tecnologie innovative per stabilire con certezza se un capo d’abbigliamento va bene, oppure se è troppo piccolo o troppo grande.

Ma le novità non finiscono qui! I clienti infatti possono ricevere consigli personalizzati sulle taglie, ma anche in base alla cronologia d’acquisti e ai resi. In pratica gli utenti hanno una sorta di assistente virtuale al loro servizio, che propone una serie di proposte d’acquisto perfettamente calibrate secondo le loro misure, le loro necessità e le loro abitudini d’acquisto. Gli stessi clienti possono aggiungere dei capi d’abbigliamento di loro interesse ai rispettivi profili.

É interessante notare che, per quegli articoli per i quali Zalando fornisce consigli accurati sulle taglie, i resi dovuti alle taglie sono diminuiti del 10% rispetto ad articoli simili per i quali non sono previsti suggerimenti sulle taglie. Ridurre i resi è uno dei principali obiettivi, tanto nei negozi fisici che in quelli online, poiché aumentano i costi e ingolfano i magazzini.

Il team Size & Fit di Zalando sta lavorando per un’altra funzione di misurazione del corpo che dovrebbe consentire di fornire consigli ancora più personalizzati in relazione alle misure e che dovrebbe essere implementata nei prossimi mesi.

Un maggiore engagement per i clienti

Come hanno spiegato i dirigenti della società tedesca l’obiettivo è coinvolgere maggiormente i clienti durante lo shopping e renderli i veri protagonisti dell’esperienza d’acquisto. La campagna è finalizzata inoltre a comprendere meglio le esigenze e le necessità dei consumatori e come loro interagiscono e si relazionano con la nuova tecnologia, per poter così creare un prodotto finale cucito addosso a loro.

Riccardo Vola, General Manager Italy and Spain di Zalando, ha spiegato che l’obiettivo è aiutare i clienti a trovare la giusta vestibilità al primo colpo. In questo modo l’esperienza d’acquisto risulta estremamente personalizzata e coinvolgente per il cliente, che nel mondo online può ricevere un servizio quasi del tutto simile ai negozi offline. E inoltre, aspetto tutt’altro che secondario, vengono ridotti in modo importanti i resi.

Con l’implementazione di altre funzioni, come i consigli personalizzati anche in base alle misure, il team Size & Fit punta a creare un camerino virtuale 3D su Zalando sempre più affidabile, dando la possibilità agli utenti di acquistare interi outfit direttamente da casa, con la certezza di non dover chiedere il reso a causa della taglia, della misura o della vestibilità sbagliata.

In un mondo che corre sempre più veloce vincono le aziende che hanno il coraggio di “osare” e di sperimentare novità. Zalando ha tracciato la strada che, con ogni probabilità, sarà seguita da tutto il settore del fashion retail online.

Foto: Facebook

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Cos'è l'unboxing

Cos’è l’unboxing e come sfruttarlo per rendere le vendite più emozionanti

Sai cos'è l'unboxing? Possiamo tradurlo in italiano con "spacchettamento", cioè un video o una serie di immagini che mostrano l'apertura di un prodotto appena...

Come vendere su TikTok Shop con magicstore: la guida per i...

TikTok non è più solo balletti e virali: è un vero marketplace. Con TikTok Shop e l’integrazione nativa di magicstore, anche i negozi di...
E-commerce con abbonamenti

E-commerce con abbonamenti: come proporre box personalizzate di outfit per fidelizzare...

Scopri come l'e-commerce con abbonamenti sta rivoluzionando la moda online attraverso box personalizzate di outfit e strategie innovative.
TikTok Shop

TikTok Shop approda in Italia: guanto di sfida ai giganti dell’e-commerce

Scopri come vendere su TikTok Shop e sfidare i giganti dell'e-commerce. Ideale per negozi di moda, esplora il nuovo trend dello shopping online.

Il fashion retail sta morendo? Non con JustinShop!

E se esistesse uno strumento che ti permette di ottenere più visibilità, vendere online senza perdere il rapporto con il cliente e avere più...

Marketplace o sito proprietario? Come scegliere il canale di vendita giusto

Qual è il canale di vendita online più adatto al tuo business? Scopri pro e contro di marketplace, siti e-commerce custom e altre piattaforme....
come creare descrizioni prodotto

Come creare descrizioni prodotto che vendono: esempi pratici per capi di...

Scopri come creare descrizioni prodotto che vendono per il tuo shop di abbigliamento online: strategie, esempi e trucchi per aumentare le vendite.
cos'è il try on haul

Cos’è il Try on Haul e come sfruttarlo per le vendite...

Cos'è il Try On Haul, il trend che sta rivoluzionando le vendite online d'abbigliamento, e come sfruttarlo per il tuo ecommerce.