HomeVisual MerchandisingCome conoscere la psicologia dei colori e sfruttarli per aumentare le vendite

Come conoscere la psicologia dei colori e sfruttarli per aumentare le vendite

Sapere come conoscere la psicologia dei colori è un passaggio fondamentale per raggiungere il target di clientela desiderato ed aumentare le vendite.

Tempo di lettura: 3 minuti

I colori per il proprio negozio, o anche per il proprio sito web, vanno scelti con estrema attenzione poiché hanno un forte impatto sulla psicologia dei clienti.

Le persone acquistano spesso sull’onda emotiva, perciò catturare l’attenzione dei clienti nei primi 90 secondi di interazione con un prodotto è di fondamentale importanza.

In questo articolo ti spiego come conoscere la psicologia dei colori, analizzando quali scegliere in base al tipo di negozio ed al target da raggiungere.

L’uso sbagliato di una tonalità può influire negativamente sulla mente di un consumatore che, pur essendo interessato a quel prodotto, propende per non acquistare poiché non è scattata quella “molla” emozionale che può invece essere azionata dalla scelta del giusto colore.

Le caratteristiche dei colori

Prima di capire quali colori utilizzare a seconda del negozio, è utile fare un piccolo “excursus” tra i colori ed i loro principali significati.

Rosso, giallo ed arancione sono colori emozionali che stimolano l’aumento del battito cardiaco e del respiro, inoltre spingono a mangiare di più e più velocemente. Non è un caso che questi colori vengono spesso utilizzati nei ristoranti e nel settore alimentare.

Il verde è sinonimo di risparmio, ma anche di rispetto per l’ambiente circostante. Le compagnie automobilistiche fanno un uso massiccio del verde, per sottolineare il loro animo “eco-friendly” volto al risparmio e ad un ridotto impatto ambientale.

Il rosso bordeaux riduce la percezione del tempo trascorso, infatti abbonda nei casinò dove l’obiettivo è far restare i giocatori quanto più a lungo possibile.

Il bianco abbinato a colori alluminio o legno chiaro valorizzano lo stile hi-tech, quindi è la scelta ideale per negozi che vendono prodotti di tecnologia.

Questi esempi ci aiutano a comprendere in che modo i colori possono influenzare ed attirare un determinato target di pubblico. Come già anticipato la scelta non riguarda esclusivamente i punti vendita fisici, ma anche gli e-commerce ed i siti web. I colori hanno un ruolo multifunzionale, poiché all’occorrenza vanno scelti attentamente anche per scrivere un messaggio pubblicitario di grande impatto.

Come conoscere la psicologia dei colori e utilizzarli in base al negozio

Bisogna scegliere i colori in base a determinati requisiti, come ad esempio gli spazi e la disposizione del negozio.

Nei negozi alti la soluzione ideale è tinteggiare le pareti con colori chiari ed il soffitto con colori scuri. Si dà così la percezione di un ambienta basso e largo, riducendo il senso di megalofobia, cioè la paura delle cose grandi.

Nelle strategie di marketing per negozi piccoli e col soffitto basso invece si ragiona in senso contrario: bisogna dare una maggiore sensazione di spazio. In tal caso è necessario tinteggiare le pareti ed il soffitto con colori chiari, “aumentando” così lo spazio visivo. Il soffitto dovrebbe avere una tonalità ancora più tenue rispetto alle pareti, facendo apparire il negozio più alto.

Se il negozio è stretto e lungo, l’ideale sarebbe tinteggiare la parte frontale con colori scuri e forti per ridurre il senso di profondità. I colori caldi tendono ad “avvicinare” la parete interessata, poiché cattura maggiormente lo sguardo.

La regola generale dice che negli ambienti piccoli sono consigliati colori chiari, poiché tendono ad allargare l’ambiente, mentre i colori scuri rimpiccioliscono l’ambiente.

Come conoscere la psicologia dei colori e sceglierli in base al target ed ai prodotti esposti

Un altro requisito fondamentale da analizzare, per capire come conoscere i colori ed il loro impatto sulla clientela, è il target dei clienti e di conseguenza i prodotti venduti.

Nei negozi che vendono abbigliamento urban style o comunque per una clientela giovane, i colori ideali sono quelli forti o fluo, che hanno un impatto visivo immediato.

Per l’abbigliamento dei bambini la scelta perfetta ricade su colori pastello e tenui. Per l’intimo ed i costumi i colori più indicati sono fuxia e viola, magari mixati col nero che dà un senso di forte intimità e sensualità.

Quali colori piacciono di più alle persone?

In conclusione bisogna scegliere i colori in base al proprio negozio, al target di pubblico ed ai prodotti venduti. Tuttavia può essere utile conoscere in generale quali sono i colori più apprezzati dalle persone. Nella top 5 delle tonalità più amate, almeno secondo alcuni studi effettuati nel marketing di tutto il mondo, ci sono: blu, rosso, verde, viola ed arancione.

Da piccoli i colori preferiti sono vivi ed accesi, come il rosso, il giallo ed il verde. Quando si cresce colori come il blu e l’azzurro risultano invece più attraenti.

Gli studi dicono che il rosso ha un maggiore impatto immediato, ma il colore vincente sul lungo periodo è il blu. Queste nozioni possono risultare molto utili per il marketing dei negozi, ma anche degli e-commerce e dei siti web.

Fonte foto: pixabay

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Visual merchandising immersivo

Visual merchandising immersivo: come usare la Realtà Aumentata per vetrine interattive

Scopri come il visual merchandising immersivo crea esperienze interattive uniche per i negozi di abbigliamento, attirando più clienti.
camerino

Dall’ingresso al camerino: il percorso ideale per guidare il cliente all’acquisto

Dall'ingresso al camerino: organizza il percorso ideale per il cliente in un negozio di moda. Consigli su layout, tecnologie e strategie emotive.
aree calde

Aree calde e aree fredde nel negozio: cosa sono?

Aree calde e aree fredde: le zone da conoscere nel proprio negozio per capire come disporre strategicamente la merce e aumentare le vendite.

Psicologia del Consumatore e Visual Merchandising: Le strategie migliori per...

Come stimolare positivamente la percezione dei clienti per aumentare le vendite e ottimizzare la propria presenza online.

Vetrine estive: idee per allestirle ed errori da evitare

Sta per arrivare la bella stagione, e come sappiamo è utile cambiare le nostre vetrine. Ecco qualche idea per allestire le vetrine estive.

Allestimenti vetrine con fiori: realizzali con le tue mani

I fiori danno un tocco di eleganza, questo lo sappiamo ma, avete mai provato ad utilizzarli per allestire la vetrina del vostro negozio? Vogliamo...

Vetrine di Pasqua: consigli semplici ed economici per allestirle

Ogni festività può essere un ottimo spunto per allestire una nuova vetrina che sia accattivante e attragga l’attenzione dei passanti. Nell'articolo vedremo come vengono...
Idee saldi 2022

Idee saldi 2024 per vetrine: cosa non fare e “best practices”...

Idee vetrine saldi: ecco una serie di proposte, consigli e di suggerimenti per migliorare lo stile e la predisposizione delle vetrine.