HomeFranchising ModaFoot Locker: come aprire un punto vendita Foot Locker

Foot Locker: come aprire un punto vendita Foot Locker

Foot Locker, la nota azienda americana specializzata nell'abbigliamento e nelle calzature sportive continua a crescere ma rinunciando al franchising.

Tempo di lettura: 2 minuti

Foot Locker nasce nel 1974 dall’idea di Frank Woolworth, che la inserisce come progetto all’interno della sua company.

Nel 1988 l’azienda cambia nome e viene ribattezzata Venator Group Inc., per poi diventare  Foot Locker Retail, Inc.

Nonostante i cambi di denominazione, l’idea imprenditoriale del brand è sempre la stessa: rivoluzionare il mondo delle calzature sportive

Negli anni ’70-’80, infatti, le sneakers si indossavano esclusivamente per fare sport; Foot Locker, invece, decide di ampliare il target di vendita e creare appositamente una collezione di scarpe sportive da indossare ogni giorno.

Questa, ovviamente, fu una “trovata” che cambiò totalmente il concetto di moda e di stile nel mondo, aprendo all’azienda americana le porte del successo.

LEGGI ANCHE: Come aprire un negozio in franchising scarpe sportive

Come aprire un negozio Foot Locker: i prodotti

All’inizio, il pezzo forte dell’azienda era rappresentato dalle scarpe sportive, le “sneakers”, alla moda, con modelli capaci di soddisfare tutti i gusti e da calzare quotidianamente.

Nel corso del tempo, poi, oltre alle scarpe, il brand ha allargato la produzione con l’inserimento di abbigliamento e accessori sportivi, sia per adulti che per bambini.

Come aprire un negozio Foot Locker: le caratteristiche

La sede principale di Foot Locker è sempre stata a New York, anche se ci sono distaccamenti operativi in circa 20 Paesi nel mondo

Visto il grande impegno e l’nteresse primario nell’accontentare i clienti, Foot Locker oggi è un brand globale, con oltre 4.000 negozi in tutto il mondo

Tutti i punti vendita portano il nome dell’azienda, anche se ci sono delle varianti come Kids Foot Locker, Lady Foot Locker, Champs Sports, Footaction, CCS e Footlocker.com.

Come aprire un franchising Foot Locker: la rinuncia

Foot Locker è ormai a tutti gli effetti un leader mondiale nella vendita di scarpe e abbigliamento sportivo. 

Nonostante ciò, l’azienda ha scelto di non adottare un sistema di sviluppo in franchising.

Infatti, tutti i punti vendita Foot Locker sono di proprietà della Foot Locker Europe B. V., società detentrice del marchio che, per sua politica aziendale, non concede affiliazioni

Negli anni, molti imprenditori hanno provato a diventare franchisee, ma l’azienda ha sempre desistito da simili richieste. 

Foot Locker avrebbe tutte le carte in regola per creare un grande franchising in quanto:

  • è una rete solida;
  • ha un grande impatto pubblicitario;
  • opera in un settore ricco come quello dello sport/fitness.

tuttavia, l’azienda si rifiuta di utilizzare questo modello di business.

Non per manie di grandezza, ma semplicemente perché secondo loro, dando in gestione i propri punti vendita, i pilastri su cui si fonda l’attività (integrità, leadership, eccellenza, soddisfazione dei clienti, team work ed innovazione) verrebbero meno, portando ad una modifica dello status aziendale, che significherebbe modificarne le sue fondamenta.

Dunque, la formula che ha reso Foot Locker un’azienda vincente, come afferma anche il suo CEO Richard A. Johnson, è “la forza della nostra community (collaboratori, investitori e team), dove da sempre abbracciamo le diversità e agiamo in modo responsabile nei confronti dei nostri clienti”.

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

More

More, il brand artigianale nato a Palermo che dà lustro alla...

Scopri l'eccellenza di More, il brand bridal di Palermo che unisce artigianalità e contemporaneità per abiti da sposa unici e personalizzati.

Camomilla franchising: come aprire un punto vendita Camomilla

Vuoi aprire un negozio Camomilla franchising? Scopri come fare per diventare affiliato di un marchio di abbigliamento e accessori donna!

Tezenis Franchising: come aprire un punto vendita Tezenis

La Tezenis offre l’opportunità, a quanti sono interessati, di aprire uno store dedicato all’abbigliamento intimo e non solo. Ecco come fare.

Alcott Franchising, come aprire un punto vendita Alcott

Tutto quello che c'è da sapere sul marchio Alcott, dal franchising al target fino ai punti vendita

Original Marines franchising: come aprire un punto vendita Original Marines

Original Marines: una guida pratica su come aprire un punto vendita in franchising del brand che veste tutta la famiglia, in particolare i più...

Particolari Franchising: come aprire un punto vendita Particolari

Tutte le caratteristiche ed i punti di forza del brand italiano, dalla creazione degli accessori fino alle modalità del franchising
Franchising Max Clan Roma

Max Clan Roma franchising: come aprire un punto vendita Max Clan...

Aprire un franchising Max Clan Roma è un'ottima idea se hai una passione per il settore delle calzature femminili e spirito imprenditoriale.
Come aprire un franchising Atzori SA Bellesa

Atzori SA Bellesa franchising: come aprire un punto vendita Atzori SA...

Vuoi aprire un franchising Atzori SA Bellesa? Ecco tutto quello che devi sapere. Scopri requisiti, costi, vantaggi e supporto offerto dal brand specializzato in...