HomeGestire un NegozioI 5 colori da evitare in un negozio di abbigliamento

I 5 colori da evitare in un negozio di abbigliamento

Aprire un negozio di abbigliamento vuol dire allestirlo nel modo giusto, inducendo cioè il cliente a sentirsi a proprio agio e a comprare. I colori in questo senso possono venirci d'aiuto, infatti è bene preferire alcuni ed evitarne altri, così come insegna la cromoterapia.

Tempo di lettura: 2 minuti

Negozio di abbigliamentoLa cromoterapia studia come i colori influenzino la nostra vita, il nostro umore e le decisioni d’acquisto, aiutandoci a trovare l’equilibrio.

Prima di aprire un negozio di abbigliamento, è fondamentale considerare l’allestimento per garantire una buona esperienza d’acquisto, e la scelta dei colori gioca un ruolo cruciale.

Optare per colori neutri come bianco, grigio e beige è una scelta vincente: sono facili da gestire, fanno risaltare gli abiti in vendita e sono semplici da mantenere puliti. Tuttavia, è cruciale evitare alcune tonalità specifiche, indipendentemente dai propri gusti personali.

Ecco i cinque colori da evitare nell’allestimento di un negozio di abbigliamento.

LEGGI ANCHE: Colori in vetrina, come usarli in maniera creativa

Rosso e Arancione

Negozio di abbigliamento - rosso e arancio
Negozio di abbigliamento – rosso e arancio

Questi colori spingono all’acquisto d’impulso e sono più adatti a outlet di accessori o fast food, dove è importante che l’acquisto avvenga rapidamente. Il rosso e l’arancione sono particolarmente sconsigliati per i negozi di abbigliamento per bambini, dove è preferibile utilizzare colori più armoniosi e delicati.

Nero e tonalità scure

Negozio di abbigliamento - toni scuri
Negozio di abbigliamento – toni scuri

I colori scuri come il nero tendono a far sentire i consumatori a proprio agio, ma sono poco luminosi e quindi più adatti a pub e locali notturni. In un negozio di abbigliamento, la merce deve essere ben visibile, e il nero potrebbe risultare una scelta infelice, soprattutto in attività che richiedono un contatto stretto con i clienti.

Blu o verde bluNegozio di abbigliamento - blu e verde

Questi colori sono associati a un atteggiamento di risparmio, quindi più indicati per grandi magazzini, banche o aziende di prestito. Non sono consigliabili per negozi di abbigliamento, specialmente quelli che vendono marchi di alta moda, dove l’obiettivo è promuovere le vendite.

Rosa e viola

Negozio di abbigliamento - viola e rosa
Negozio di abbigliamento – viola e rosa

Il rosa e il viola sono colori associati al benessere e alla cura della persona, quindi più adatti a negozi di cosmetici, profumerie o farmacie. Possono essere usati in negozi di intimo, dove il rosa simboleggia privacy e intimità, ma in generale, è meglio evitarli nei negozi di abbigliamento.

Marrone e giallo

Negozio di abbigliamento - giallo e marrone
Negozio di abbigliamento – giallo e marrone

Questi colori richiamano il cibo e sono più adatti a supermercati e negozi di alimentari. Nei negozi di abbigliamento, il marrone e il giallo sono assolutamente da evitare.

Queste regole generali possono variare in base alle sensazioni che ogni colore trasmette, poiché queste possono differire da persona a persona. Nella scelta dei colori per le pareti del negozio, è importante abbinare bene le tonalità, seguendo due approcci: una colorazione “en pendant” per una continuità stilistica piacevole o una colorazione a contrasto ben studiata in base alla tipologia di negozio e agli obiettivi prefissati.

Allestimento della vetrina: i colori consigliati

Per l’allestimento interno del negozio è bene utilizzare una varietà di colori, ma per la vetrina è preferibile scegliere alcune tonalità specifiche:

  • Giallo: Simbolo di freschezza e ottimismo, attira l’attenzione e mette di buon umore. È perfetto per l’estate e la primavera.
  • Rosa: Emblema di femminilità, amore e dolcezza. Ideale per negozi di abbigliamento da donna o per allestimenti a tema, come la festa della mamma, San Valentino o abbigliamento per bambine.
  • Viola: Adatto a un pubblico più maturo, è un colore romantico ideale per feste a tema e per l’inverno e l’autunno.
  • Nero e Blu: Perfetti per negozi di abbigliamento da uomo, richiamano eleganza e ricercatezza, ideali per abiti di classe per manager o cerimonie.
Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Come preparare il negozio per dicembre

Come preparare il negozio per dicembre: checklist di sopravvivenza per retailer...

Come preparare il negozio per dicembre con una checklist pratica per retailer di moda: allestimento natalizio, magazzino, personale e marketing.
resi post-vendita

Il boom dei resi post-vendita: come prevenirli già a novembre

Il boom dei resi post-vendita pesa su costi e logistica. Scopri come prevenirli già a novembre con strategie di assistenza, spedizione e dati.
Gestire lo stock in pre-natalizio

Gestire lo stock in pre-natalizio: il segreto non è vendere tutto,...

Come gestire lo stock in pre-natalizio con strategie esclusive: trasforma il periodo natalizio in un'opportunità di vendite redditizie e senza stress.
case history di brand

Case history di brand che hanno integrato tecnologie digitali nei loro...

Case history di brand pionieristici ai quali ispirarsi: scopri come la tecnologia digitale rende i negozi fisici smart, connessi, omnicanale e sostenibili.
abbigliamento di lusso

Abbigliamento di lusso: come selezionare e proporre capi esclusivi nel negozio

Scopri come selezionare e presentare capi di abbigliamento di lusso per il tuo negozio: esclusività, eleganza ed esperienza che attirano clienti.
capo a lenta rotazione

Cos’è il capo a lenta rotazione: guida pratica per titolari di...

È un giorno di lavoro qualunque e stai riorganizzando il tuo negozio. Mentre sistemi la vetrina, l'occhio improvvisamente cade su una giacca che conosci...

L’Alternativa al Fallimento: Strategie per Riprendersi da un Calo di Vendite

Scopri come applicare le strategie delle boutique di lusso al tuo negozio di abbigliamento. Tecniche di vendita, visual merchandising, customer care ed esperienza d’acquisto...
Magicstore Summer Launch

MagicStore lancia sul mercato Summer Launch 2025, preziosissimo alleato per i...

MagicStore Summer Launch 2025 approda sul mercato del fashion retail: un alleato per ottimizzare i processi, ridurre gli errori e aumentare le vendite.