HomeFranchising ModaOriginal Marines franchising: come aprire un punto vendita Original Marines

Original Marines franchising: come aprire un punto vendita Original Marines

Original Marines: una guida pratica su come aprire un punto vendita in franchising del brand che veste tutta la famiglia, in particolare i più piccoli.

Tempo di lettura: 2 minuti

Original Marines nasce in Campania nel 1983 come un brand attento a mantenere il giusto rapporto qualità/prezzo nei suoi prodotti.

Questo permette all’azienda di diventare in poco tempo leader nell’abbigliamento per tutta la famiglia (uomo, donna e bambino) che ama uno stile casual e sportivo, ma ricercato allo stesso tempo.

Nel 1993, Original Marines avvia il suo progetto di franchising che oggi conta circa 700 negozi nel mondo, oltre a 63 punti vendita diretti in Italia e 77 all’estero.

Un successo enorme, dovuto anche alle diverse collaborazione con marchi internazionali del cinema come Warner Bros, Metro Goldwin Mayer e 20th Century Fox.

LEGGI ANCHE: Lavorare da Original Marines

Aprire Original Marines: il progetto franchising

Original Marines garantisce affidabilità e successo, non solo a livello nazionale ma anche internazionale.

Come detto, il brand propone collezioni total look per tutta la famiglia ma, negli ultimi anni, si è specializzato nell’abbigliamento e nella calzature per neonat*, bambin* e ragazz*.

Il progetto franchising Original Marines prevede che i punti vendita siano dei Family Stores, utili a soddisfare le esigenze di genitori e figli.

I team che si occupano dei punti vendita offrono agli affiliati stabilità, sicurezza e supporto continuo.

Il franchisee ideale ricercato da Original Marines è un imprenditore dinamico (anche senza esperienza), in grado di gestire il franchising secondo le clausole pre-stabilite in sede di contratto.

Come aprire un negozio Original Marines: i requisiti

Tutti i punti vendita Original Marines devono rispettare dei criteri fondamentali in relazione all’ubicazione, alle dimensione del locale ed al bacino d’utenza.

L’azienda predilige locali situati nei centri urbani o in vie ad alto passaggio pedonale, con un bacino di utenza di almeno 30.000 abitanti.

La superficie consigliata per il locale è di almeno 140 mq.; se inferiore è possibile aprire un Kids Store.

L’aspirante franchisee deve consegnare una fideiussione bancaria di 42.000 € e versare una caparra di 5.000 € che viene impiegata, in fase di apertura, per il lancio promozionale del nuovo punto vendita. 

Il costo degli arredi (mobili, attrezzature, ecc.) ammonta a circa 600/650 € per mq.

All’affiliato non sono richieste fee d’ingresso né royalties; il contratto ha durata di 5 anni ed è previsto, all’interno del punto vendita, un personale composto da almeno 2 collaboratori oltre al titolare.

Il team specializzato fornisce continua assistenza e supporto professionale al franchisee, necessari per ottimizzare le performance commerciali.

Formazione iniziale per il personale dei punti vendita ed interventi periodici dei responsabili aziendali presso i singoli negozi sono i segni distintivi di un successo destinato ad aumentare nel tempo.

Per contattare l’azienda è possibile chiamare il numero verde 800 88 60 57.

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

More

More, il brand artigianale nato a Palermo che dà lustro alla...

Scopri l'eccellenza di More, il brand bridal di Palermo che unisce artigianalità e contemporaneità per abiti da sposa unici e personalizzati.

Camomilla franchising: come aprire un punto vendita Camomilla

Vuoi aprire un negozio Camomilla franchising? Scopri come fare per diventare affiliato di un marchio di abbigliamento e accessori donna!

Tezenis Franchising: come aprire un punto vendita Tezenis

La Tezenis offre l’opportunità, a quanti sono interessati, di aprire uno store dedicato all’abbigliamento intimo e non solo. Ecco come fare.

Alcott Franchising, come aprire un punto vendita Alcott

Tutto quello che c'è da sapere sul marchio Alcott, dal franchising al target fino ai punti vendita

Particolari Franchising: come aprire un punto vendita Particolari

Tutte le caratteristiche ed i punti di forza del brand italiano, dalla creazione degli accessori fino alle modalità del franchising
Franchising Max Clan Roma

Max Clan Roma franchising: come aprire un punto vendita Max Clan...

Aprire un franchising Max Clan Roma è un'ottima idea se hai una passione per il settore delle calzature femminili e spirito imprenditoriale.
Come aprire un franchising Atzori SA Bellesa

Atzori SA Bellesa franchising: come aprire un punto vendita Atzori SA...

Vuoi aprire un franchising Atzori SA Bellesa? Ecco tutto quello che devi sapere. Scopri requisiti, costi, vantaggi e supporto offerto dal brand specializzato in...

Yamamay franchising: come aprire un punto vendita Yamamay

Yamamay, franchising italiano che conta diversi punti vendita in Italia e all'estero e che accoglie tra i suoi affiliati giovani intraprendenti.