HomeModaFiere ed EventiCome vestirsi per l'inaugurazione di un negozio

Come vestirsi per l’inaugurazione di un negozio

Come vestirsi per l'inaugurazione di un negozio? Ecco le regole, i trucchi ed i suggerimenti per fare bella figura in un giorno così importante.

Tempo di lettura: 3 minuti

Se stai per lanciare una nuova attività, potresti essere preso da mille impegni e dimenticarti una cosa importante: l’abbigliamento. Come vestirsi per l’inaugurazione di un negozio? É proprio il tema che trattiamo in questo articolo, fornendoti utili spunti e consigli preziosi per non sfigurare in un giorno così importante da un punto di vista lavorativo e professionale.

Ti consiglio innanzitutto di muoverti per tempo. Se non lo fai rischi di non trovare l’abito adatto per le tue necessità, o di indossare le prime cose che trovi nell’armadio.

Nel giorno dell’inaugurazione devi essere in perfetta sintonia con il negozio, diventando un tutt’uno sia per quanto riguarda il colore che soprattutto lo stile.

Come vestirsi per l’inaugurazione di un negozio: segui lo stile del tuo punto vendita

Nel giorno dell’inaugurazione devi pensare al tuo negozio come la tua sposa o il tuo sposo. Dovete essere in perfetto coordinato e sfoggiare uno stile simile e perfettamente complementare.

Potresti ispirarti ai colori del logo del tuo negozio. É rosso e verde? Allora usa vestiti di questo colore, o magari qualche accessorio di quel colore come una cravatta o una pashmina.

Puoi vestirti anche “en pendant” con gli arredi interni del punto vendita, conferendo così una piacevole continuità da un punto di vista stilistico. Sono piccole accortezze che i visitatori sicuramente apprezzeranno, poiché avranno un’immagine ben definita e pulita del negozio.

In linea di massima segui comunque uno stile sobrio e non eccessivamente eccentrico. Se hai qualche dubbio, fai scelte semplici con linee dritte e colori in nuance. Vai sul sicuro con colori classici e neutri come beige, blu, grigio e nero che non falliscono mai in occasioni eleganti.

Fatti riconoscere

Ti è mai capitato di andare all’inaugurazione di un punto vendita o un negozio, e non riconoscere il/la titolare? Questa non è una cosa che depone a favore di chi ha organizzato l’evento.

Devi essere subito riconoscibile, affinché chi viene all’inaugurazione possa conoscerti ed eventualmente farti domande sulla tipologia di prodotti che vendi. Puoi così girare liberamente per conoscere i tuoi clienti, che possono identificarti immediatamente.

Ma come fare? Anche in questo caso lasciati ispirare dal tuo negozio. Vendi scarpe da ginnastica? Allora ti consiglio di indossare sneakers alla moda, magari l’ultimo modello di un brand importante.

Vendi abiti per cerimonia? Perfetto! Sfoggia il tuo miglior vestito, risultando subito riconoscibile e dando un “assaggio” della qualità dei tuoi prodotti.

Se vendi magliette ed in generale abbigliamento streetwear, puoi indossare una simpatica t-shirt con uno slogan di benvenuto, trasmettendo l’idea di un look fresco e giovanile. A proposito di slogan, ti consiglio di informarti sulle frasi accattivanti per i saldi, che ti saranno sicuramente utili in futuro.

Se preferisci uno stile sobrio ed elegante, puoi semplicemente appuntare un cartellino al petto dove campeggia il tuo nome ed una scritta di accoglienza.

Finora ti ho illustrato per grandi linee come vestirsi per un’inaugurazione di un negozio. Di seguito ti fornisco alcuni preziosi consigli per raggiungere il massimo livello di perfezione, dando subito un’immagine di grande professionalità ed affidabilità.

Vai piano con gli accessori

Preso dall’euforia, potresti esagerare con gli accessori. Donne e uomini eccessivamente ingioiellati darebbero però un’immagine negativa ed anche un po’ frivola. Anche se si tratta di un evento festoso e gioioso, è comunque un appuntamento che potremmo definire lavorativo. Andresti ad una riunione di lavoro con anelli, catenine, bracciali ed altri gioielli eccessivamente vistosi? Immagino di no. Sobrietà ed eleganza devono sempre camminare di pari passo, a maggior ragione quando si tratta di eventi lavorativi.

Come scegliere le scarpe?

Questa regola vale più per le donne che per gli uomini. I maschietti devono scegliere scarpe comode ed eleganti, e naturalmente anche le femminucce. Per il gentil sesso però non sempre è facile trovare scarpe che coniugano contemporaneamente estetica e comfort.

Partiamo dai tacchi: sono consigliabili ma non obbligatori. Se sei abituata ad indossarli, saprai trovare il modello più comodo e indicato per la circostanza. In caso contrario puoi tranquillamente optare per le ballerine, una scelta sobria e comunque di buon gusto. Meglio rinunciare ad un pizzico di eleganza, ma sentirti perfettamente a tuo agio e senza lancinanti dolori ai piedi mentre presenti il tuo negozio.

Resta fedele al tuo stile

Un errore piuttosto frequente è vestirsi, in occasione di eventi importanti, con uno stile completamente diverso da quello abituale. Ricordati che devi sentirti a tuo agio prima con te stesso, altrimenti il tuo imbarazzo sarà percepito dagli altri.

Se un uomo ha sempre vestito con giacca e cravatta, non necessariamente deve indossare una tuta solo perché vende abbigliamento sportivo. Anzi, giacca e cravatta danno un’idea di versatilità e professionalità.

Vestiti in linea con i tuoi collaboratori

All’inaugurazione parteciperanno altri collaboratori, dipendenti e commessi? Allora sarebbe opportuno vestire in coordinato. Naturalmente non dovete indossare gli stessi vestiti, ma sfoggiare uno stile comune con richiami al logo o al negozio rappresenta una chicca molto gradevole dal grande impatto visivo. Può essere un’ottima idea indossare shopper per negozi, da regalare magari come simpatico gadget trasformandole in strumenti di marketing.

In questo modo trasmetti subito l’impronta distintiva del tuo negozio, risultando immediatamente riconoscibile come brand.

Fonte foto: Pixabay

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Milano Fashion Week 2025

Milano Fashion Week 2025: la settimana della moda milanese dedicata alle...

La Milano Fashion Week 2025 in programma dal 23 al 29 settembre, il calendario completo: ritorna la grande moda tra grandi debutti e conferme.

Magicstore alla MICAM Milano, la fiera leader per il settore della...

MICAM Milano, il sipario si alza dal 7 al 9 settembre. Un grande evento dedicato alle calzature, al quale parteciperà Magicstore.
Fashion Week Uomo

Milano, la Fashion Week Uomo traina lo shopping Tax Free dei...

La Fashion Week Uomo di Milano incentiva lo shopping tax free dei turisti internazionali: le strategie per aumentare le vendite di prodotti luxury.
Milano Fashion Week

Milano Fashion Week Uomo 2025: il calendario, gli eventi e le...

Sfilate ed eventi della Milano Fashion Week 2025, la kermesse internazionale della moda per presentare le future collezioni estive maschili.
sfilate di moda

Sfilate Cruise 2026: le date e le location per presentare le...

Da Gucci a Dior fino a Dolce & Gabbana: tutto sulle principali sfilate Cruise 2026 in programma tra maggio, giugno e luglio.
chanel

Chanel sceglie il lago di Como per la presentazione della collezione...

Chanel porta la Cruise 2026 sulle rive del Lago di Como. Il 29 aprile 2025 la maison francese sfilerà in Italia, trasformando un’icona della...
Los Angeles Fashion Week 2024

Le tendenze della Los Angeles Fashion Week 2024: come la Città...

La Los Angeles Fashion Week 2024 celebra la fusione tra estetica e sostenibilità, uno spazio dove lanciare le nuove tendenze eco-friendly.

New York Fashion Week Bridal 2024: il grande evento per presentare...

New York Fashion Week Bridal 2024: eventi, sfilate e workshop per presentare tutte le principali novità future del mondo wedding.